Destinatari: Servizio Personale - Addetti Rilevazione Presenze/Assenze – UO Formazione - Direttori - Dirigenti – Responsabili di struttura - Posizioni organizzative – Elevate professionalità – Coordinatori - OIV/Nuclei di Valutazione - Organismo paritetico per l’innovazione - OO.SS. - Tutto il personale contrattualizzato di Aziende ed Enti del comparto Sanità - Neo assunti
Obiettivi: Il corso intende analizzare, nel dettaglio e con specifico taglio operativo, l’intera regolamentazione in tema di lavoro a distanza introdotta dal CCNL Sanità 02/11/2022, inclusa la disamina dei nuovi obblighi in capo ai lavoratori agili e da remoto.
Programma:
Formazione specifica dei lavoratori agili: aree e tematiche.
Caratteristiche principali del lavoro agile: Quadro normativo di riferimento. Obiettivi specifici. Lavoro per fasi, cicli e obiettivi. Assenza di vincoli orari e di tempo. Alternanza lavoro in sede e lavoro all’esterno. Limiti di riposo giornaliero e settimanale.
uono pasto, straordinario, permessi orari, indennità: Gli indirizzi del Dipartimento Funzione pubblica, dell’Aran e dell’Ispettorato nazionale del lavoro. L’orientamento della giurisprudenza di merito, di legittimità e contabile in merito al riconoscimento o meno del buono pasto ai lavoratori agili.
Il lavoro agile dopo il CCNL Sanità 02/11/2022: Definizioni e principi generali. Filosofie ispiratrici e finalità. La condivisione dei luoghi della prestazione lavorativa. Informativa dell’Ente e scelta dei luoghi. Adempimenti specifici dei lavoratori agili su salute e sicurezza. Diritti ed obblighi dello smart worker. Principio di non discriminazione.
Accesso: Relazioni sindacali. Possibili fruitori del lavoro agile. Istanza, valutazione, diniego o autorizzazione. Dipendenti esclusi dallo smart working. Processo di mappatura delle attività smartabili. Assegnazione obiettivi, controlli, valutazioni dei dirigenti e dei responsabili di servizio. Dipendenti che hanno priorità di accesso. Novità introdotte dal D.Lgs. 30 giugno 2022, n. 105.
Articolazione della prestazione: Fascia di contattabilità. Obblighi dello smart worker. Permessi giornalieri ed orari del lavoratore agile. Fascia di inoperabilità. Trasferte, lavoro straordinario e lavoro disagiato. Adempimenti in caso di malfunzionamento dei sistemi informatici. Ipotesi di rientro anticipato in sede. Diritto alla disconnessione.
Lavoro da remoto: Caratteristiche principali. Differenze sostanziali tra lavoro da remoto e lavoro agile. Vincolo di tempo. Modalità di rilevazione della presenza del lavoro da remoto. Utilizzo dei dispositivi tecnologici forniti dall’Amministrazione. Telelavoro domiciliare, coworking, centri satellite. Diritti ed obblighi dei lavoratori da remoto. Pause e buoni pasto. Relazioni sindacali. Alternanza lavoro in sede e lavoro da remoto. Verifica idoneità luoghi di espletamento del lavoro da remoto. Tempi e modalità di accesso al domicilio. Check list diritti ed obblighi del lavoratore da remoto.
Accordo individuale di lavoro agile: Contenuti essenziali dell’accordo previsti dal CCNL Sanità 02/11/2022. Clausole che necessariamente devono essere presenti nell’accordo. Durata. Preavviso. Forme e modalità di recesso. Potere direttivo e di controllo del datore di lavoro sulla prestazione resa dal lavoratore all’esterno dei locali dell’amministrazione. Errori da evitare. Obiettivi. Controllo sui risultati. Ipotesi di revoca dello smart working. Altri contenuti minimi dell’accordo individuale: D.M. Pubblica Amministrazione 8 ottobre 2021 e L. 81/2017.
Durata: 1h 45m
DOCENTE: dott. MICHELE PETRONE, Esperto in Smart working e Gestione giuridica del rapporto di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni; Direttore Scientifico e Didattico Master e Corsi di formazione frontali e a distanza con esperienza pluriennale; Project Manager; Docente PA360 Formazione online per P.A. e Aziende (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)
TARIFFE E ABBONAMENTI
INDIVIDUALI
1 corso:
€ 130
a persona
MULTIPLE (1 anno)
97 corsi:
da € 5
a persona
MULTIPLE (3 anni)
paghi solo 2 anni
1 anno è GRATIS!
NOVITÀ 2023: L'abbonamento 3 anni comprende anche tutti i nuovi corsi che saranno realizzati nell'arco del triennio, senza alcun costo aggiuntivo
Durata: 1h 45m
DOCENTE: dott. MICHELE PETRONE - Obiettivi: Il corso intende analizzare, nel dettaglio e con specifico taglio operativo, l’intera regolamentazione in tema di lavoro a distanza introdotta dal CCNL Sanità 02/11/2022.
Corsi SPECIALISTICI per i dipendenti P.A.
CCNL SANITÀ 02/11/2022
Novità 2023, 5 corsi e-learning
1. CCNL Sanità 02/11/2022: Permessi, congedi, aspettative, particolari motivi, visite specialistiche, riposo biologico, formazione, diritto allo studio, malattia, terapie salvavita, part-time e tempo determinato
2. CCNL Sanità 02/11/2022: Orario di lavoro, relazioni sindacali, rilevazione presenze, ritardi, flessibilità, pause, buoni pasto, pronta disponibilità, riposi giornalieri e settimanali, turni, festivi, notturno, straordinario, recuperi, ferie, servizio fuori sede, trasferte
3. Il lavoro a distanza (agile e da remoto) dopo il CCNL Sanità 02/11/2022
4. Obblighi dei dipendenti e responsabili e nuovo codice disciplinare dopo il CCNL Sanità 02/11/2022
5. La gestione dei procedimenti disciplinari nel comparto Sanità: fasi, soggetti, adempimenti, forme, termini, sanzioni
ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO Novità 2023 (5 corsi obbligatori)
ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA (10 corsi obbligatori)
CCNL SANITÀ 02/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
PERSONALE Novità 2023 (18 corsi)
COMPETENZE DIGITALI (10 corsi)
LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS (9 corsi)
CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI Novità 2023 (11 corsi)
BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO (3 corsi)
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (7 corsi)
APPALTI E CONTRATTI (4 corsi)
SMART WORKING (5 corsi)
SERVIZI DEMOGRAFICI (5 corsi)
PA360 srl
Viale della Libertà, 197/A - 73100 Lecce
C.F. e P.I.: 05034240753
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 (Settore EA 37, 35) rilasciato da Kiwa Cermet Italia
SEGRETERIA: tel. 0832 409463
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSISTENZA TECNICA:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30
MAPPA SITO PA-360.IT:
> Home Page
> Profilo
> FAD
> Accreditamenti
> Contatti
> Privacy e Note Legali
> Cookie
> WEBINAR P.A.
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
> PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY E TRASPARENZA
> CONTABILITÀ, TRIBUTI
> APPALTI, CONTRATTI E AMBIENTE
> COMPETENZE DIGITALI
> Calendario Webinar
> ISCRIZIONE WEBINAR
> RICHIESTA PREVENTIVO CORSI RESIDENZIALI
> E-LEARNING PA
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti P.A.
> ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
> PERSONALE
> CCNL SANITÀ 02/11/2022
> CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022
> CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI
> BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
> PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
> COMPETENZE DIGITALI
> LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende