Durata: 1h 50m
DOCENTE: dott. MICHELE PETRONE - Obiettivi: Il corso offre, con specifico taglio operativo, utili indicazioni per una corretta gestione dei procedimenti disciplinari nel comparto Sanità.
Destinatari: PCT - Ufficio Procedimenti disciplinari - Ufficio Legale - Servizio Personale - Addetti Rilevazione Presenze/Assenze – UO Formazione - Segretari - Dirigenti – Responsabili di struttura - Posizioni organizzative – Elevate professionalità – Coordinatori - OIV/Nuclei di Valutazione - Organismo paritetico per l’innovazione - Tutto il personale contrattualizzato dell’Ente – Neo assunti - OO.SS.
Obiettivi: Il corso offre, con specifico taglio operativo, utili indicazioni per una corretta gestione dei procedimenti disciplinari nel comparto Sanità.
Programma:
I procedimenti disciplinari nel comparto Sanità: Quadro normativo di riferimento. Norme imperative. Responsabilità, infrazioni e sanzioni. Pubblicazione Codice disciplinare. I soggetti competenti all’esercizio dell’azione disciplinare.
Responsabile di Struttura: Obbligo di attivazione del procedimento disciplinare. Competenze specifiche dei Responsabili di struttura. Fattispecie. Tempi. Modalità. Come irrogare il rimprovero verbale? Le previsioni del CCNL Sanità 21/05/2018. Conservazione della sanzione irrogata dai Responsabili di struttura. Segnalazioni all’UPD. Responsabilità in caso di omessa attivazione del procedimento disciplinare. Sospensione dal servizio senza retribuzione. Analisi fattispecie licenziamento Responsabili per omesso controllo.
Ufficio per i Procedimenti disciplinari (UPD): Gestione unificata delle funzioni dell’ufficio competente per i procedimenti disciplinari.Conoscenza dell’illecito disciplinare. Ricezione della segnalazione da parte del Responsabile di struttura. Attivazione diretta da parte dell’Ufficio Procedimenti disciplinari.
Fasi del procedimento disciplinare: Forme e termini di contestazione di addebito. Modalità di recapito della contestazione di addebito. Modalità delle comunicazioni successive. Memorie difensive. Contraddittorio. Ipotesi di rinvio del contraddittorio. Audizione eventuali testimoni. Sanzioni in caso di dichiarazioni false e reticenti dei testimoni. Verbali. Conclusione del procedimento. Archiviazione o irrogazione della sanzione. Segnalazioni all’Ispettorato della Funzione pubblica. Termini perentori. Termini ordinatori.
Casi particolari: Trasferimento del dipendente ad altra amministrazione in costanza di procedimento disciplinare. Cessazione del rapporto di lavoro in costanza di procedimento disciplinare. Rapporti fra procedimento disciplinare e procedimento penale. Responsabilità disciplinare per condotte pregiudizievoli per l’amministrazione. Limitazione della responsabilità per l’esercizio dell’azione disciplinare. Identificazione del personale a contatto con il pubblico.
Licenziamento disciplinare: Analisi fattispecie previste dalla legge.
Falsa attestazione presenza in servizio: Sospensione cautelare del dipendente. Procedimento accellerato.Segnalazioni alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei Conti.
Procedure conciliative: Determinazione concordata della sanzione. Le disposizioni del legislatore.Le fattispecie previste dal CCNL Sanità 21/05/2018. Analisi puntuale dell’iter procedimentale.
Durata: 1h 50m
DOCENTE: dott. MICHELE PETRONE, Esperto in Smart working e Gestione giuridica del rapporto di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni; Direttore Scientifico e Didattico Master e Corsi di formazione frontali e a distanza con esperienza pluriennale; Project Manager; Docente PA360 Formazione online per P.A. e Aziende (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)
TARIFFE E ABBONAMENTI
INDIVIDUALI
1 corso:
€ 130
a persona
MULTIPLE (1 anno)
97 corsi:
da € 5
a persona
MULTIPLE (3 anni)
paghi solo 2 anni
1 anno è GRATIS!
NOVITÀ 2023: L'abbonamento 3 anni comprende anche tutti i nuovi corsi che saranno realizzati nell'arco del triennio, senza alcun costo aggiuntivo
Corsi SPECIALISTICI per i dipendenti P.A.
CCNL SANITÀ 02/11/2022
Novità 2023, 5 corsi e-learning
1. CCNL Sanità 02/11/2022: Permessi, congedi, aspettative, particolari motivi, visite specialistiche, riposo biologico, formazione, diritto allo studio, malattia, terapie salvavita, part-time e tempo determinato
2. CCNL Sanità 02/11/2022: Orario di lavoro, relazioni sindacali, rilevazione presenze, ritardi, flessibilità, pause, buoni pasto, pronta disponibilità, riposi giornalieri e settimanali, turni, festivi, notturno, straordinario, recuperi, ferie, servizio fuori sede, trasferte
3. Il lavoro a distanza (agile e da remoto) dopo il CCNL Sanità 02/11/2022
4. Obblighi dei dipendenti e responsabili e nuovo codice disciplinare dopo il CCNL Sanità 02/11/2022
5. La gestione dei procedimenti disciplinari nel comparto Sanità: fasi, soggetti, adempimenti, forme, termini, sanzioni
ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO Novità 2023 (5 corsi obbligatori)
ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA (10 corsi obbligatori)
CCNL SANITÀ 02/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
PERSONALE Novità 2023 (18 corsi)
COMPETENZE DIGITALI (10 corsi)
LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS (9 corsi)
CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI Novità 2023 (11 corsi)
BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO (3 corsi)
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (7 corsi)
APPALTI E CONTRATTI (4 corsi)
SMART WORKING (5 corsi)
SERVIZI DEMOGRAFICI (5 corsi)
PA360 srl
Viale della Libertà, 197/A - 73100 Lecce
C.F. e P.I.: 05034240753
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 (Settore EA 37, 35) rilasciato da Kiwa Cermet Italia
SEGRETERIA: tel. 0832 409463
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSISTENZA TECNICA:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30
MAPPA SITO PA-360.IT:
> Home Page
> Profilo
> FAD
> Accreditamenti
> Contatti
> Privacy e Note Legali
> Cookie
> WEBINAR P.A.
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
> PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY E TRASPARENZA
> CONTABILITÀ, TRIBUTI
> APPALTI, CONTRATTI E AMBIENTE
> COMPETENZE DIGITALI
> Calendario Webinar
> ISCRIZIONE WEBINAR
> RICHIESTA PREVENTIVO CORSI RESIDENZIALI
> E-LEARNING PA
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti P.A.
> ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
> PERSONALE
> CCNL SANITÀ 02/11/2022
> CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022
> CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI
> BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
> PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
> COMPETENZE DIGITALI
> LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende