Durata: 3h DOCENTE: dott.ssa ANNA BARBATO - Il corso intende fornire ai partecipanti la conoscenza e gli strumenti per una corretta attuazione della normativa vigente in materia di trasparenza

Amministrazione trasparente, obblighi di pubblicazione, privacy e performance

Destinatari: dipendenti di pubbliche amministrazioni, Autorità portuali, Autorità amministrative indipendenti e di garanzia, vigilanza e regolazione, di enti pubblici economici, Ordini professionali, società in controllo pubblico, associazioni, fondazioni, enti di diritto privato, società in partecipazione pubblica..

Obiettivi: Il corso intende fornire ai partecipanti la conoscenza e gli strumenti per una corretta attuazione della normativa vigente in materia di trasparenza, con particolare riferimento al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, come modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97. Nello specifico, durante il corso sarà dedicato ampio spazio all’analisi dei singoli obblighi di pubblicazione contenuti nel D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i., nonché in altre norme (quale il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 “Codice dei Contratti Pubblici”).

Materiale didattico: Slides

Programma:
Introduzione alla Trasparenza:
Evoluzione della Trasparenza nell’Ordinamento giuridico italiano
La Trasparenza come misura di prevenzione della corruzione: la pubblicazione di documenti e dati nella sezione “Amministrazione Trasparente” dei siti web istituzionali

La Governance della Trasparenza:
l’ANAC
il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT)
i dirigenti e i referenti
gli OIV – Organismi Indipendenti di Valutazione (o altri Organismi con funzioni analoghe)

Analisi degli obblighi di pubblicazione e delle singole sottosezioni della sezione “Amministrazione Trasparente”

La sezione “Amministrazione Trasparente” dei siti web istituzionali: analisi degli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, come modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97

Rapporto tra Trasparenza, Privacy e Performance

Trasparenza e Privacy:
il Responsabile della Protezione Dati (RPD) e rapporto con il RPCT
Principi e definizioni in materia di Privacy

Trasparenza e Performance:
i documenti della Performance
la disciplina in materia di Performance
Funzioni dell’OIV (o Organismo con funzioni analoghe)
l’Attestazione annuale dell’OIV (o Organismo con funzioni analoghe) sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione: modalità e criteri di compilazione della Griglia di rilevazione
Rapporto tra OIV (o Organismo con funzioni analoghe) e ANAC
Rapporto tra OIV (o Organismo con funzioni analoghe) e RPCT

Corso Obbligatorio:

La formazione obbligatoria in materia di trasparenzaè prevista:
1) dall’art. 1 della legge 6 novembre 2012, n. 190
2) dall’art. 15, comma 5, del DPR 16 aprile 2013, n. 62.

Inoltre, l’ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione considera la formazione in materia di trasparenza come avente un ruolo strategico nella prevenzione della corruzione ed essa deve essere rivolta al personale dipendente, prevedendo due livelli differenziati:
a) un livello generale, rivolto a tutti i dipendenti e che concerne l’aggiornamento delle competenze e le tematiche dell’etica e della legalità;
b) un livello specifico, rivolto al Responsabile della prevenzione, ai referenti, ai componenti degli OIV o Organismi equivalenti, ai dirigenti e funzionari addetti alle aree di rischio.

In questo caso la formazione dovrà riguardare le politiche, i programmi e i vari strumenti utilizzati per la prevenzione e tematiche settoriali, in relazione al ruolo svolto da ciascun soggetto dell’amministrazione.

Ogni Ente, pertanto, in un’apposita sezione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT), dovrà indicare le ore/giornate annue dedicate allo svolgimento dell’attività formativa, definendo anche le categorie di lavoratori a cui la stessa viene indirizzata.


CORSO OBBLIGATORIO

Durata: 3h

DOCENTE: dott.ssa ANNA BARBATO, Dirigente – Posizione Organizzativa per l’attuazione degli obblighi di trasparenza e dell’accesso civico e accesso generalizzato del Comune di Napoli – Formatore PA360

TARIFFE E ABBONAMENTI

INDIVIDUALI
1 corso:
€ 130
a persona

MULTIPLE (1 anno)
97 corsi:

da € 5
a persona

MULTIPLE (3 anni)
paghi solo 2 anni
1 anno è GRATIS!

NOVITÀ 2023: L'abbonamento 3 anni comprende anche tutti i nuovi corsi che saranno realizzati nell'arco del triennio, senza alcun costo aggiuntivo

Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)

ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO Novità 2023 (5 corsi obbligatori)
ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
(10 corsi obbligatori)
CCNL SANITÀ 02/11/2022
Novità 2023 (5 corsi)
CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
PERSONALE Novità 2023 (18 corsi)
COMPETENZE DIGITALI
 (10 corsi)
LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
(9 corsi)
CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI Novità 2023 (11 corsi)
BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
(3 corsi)
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (7 corsi)
APPALTI E CONTRATTI (4 corsi)
SMART WORKING (5 corsi)
SERVIZI DEMOGRAFICI (5 corsi)

ASSISTENZA TECNICA: 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30


© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende