OBIETTIVI: Tra gli obblighi posti in capo al Titolare del Trattamento (ogni Amministrazione è tale) vi è la formazione e l’aggiornamento in materia di protezione dei dati personali degli autorizzati (ex incaricati) al trattamento dei dati, cioè di tutti coloro che, per ragioni d’ufficio, siano autorizzati ad avere accesso e compiere operazioni sui dati personali di cui l’Amministrazione è titolare.
Rientrano nella categoria il direttore generale, il segretario generale, i dirigenti, i funzionari e tutto il personale impiegatizio.
Vi rientrano, altresì, i rappresentanti politici membri dell’esecutivo e tutto lo staff.
L’obbligo di formazione è stabilito dall’art. 29 e ribadito nell’art. 32, par. 4 GDPR e il suo adempimento deve essere documentato, per dimostrarne l’osservanza, in forza del principio di responsabilizzazione. La violazione di questo specifico obbligo comporta l’applicabilità di una sanzione amministrativa pecuniaria sino a 10 milioni di euro (art. 83, co. 4, GDPR).
Il corso ha lo scopo di adempiere alle disposizioni sopra indicate offrendo una panoramica della disciplina in materia, come riformata dal GDPR (in vigore dal 28/5/2018) e dal novellato Codice della Privacy.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione utile a comprovare l’adempimento di legge.