PA360 webinar
- Personale e Organizzazione

 

Webinar Personale e Organizzazione

Anticorruzione, Privacy e Trasparenza

Contabilità, Tributi

Appalti, Contratti e Ambiente

Competenze Digitali

Tutte le novità su permessi e congedi per assistere i gravi disabili dopo il D.Lgs. 105/2022

Destinatari: Servizio Personale; Addetti Rilevazione Presenze/Assenze; UO Formazione; Segretari; Dirigenti; Responsabili di struttura; Posizioni organizzative; Elevate professionalità; Coordinatori; OIV/Nuclei di Valutazione; Organismo paritetico per l’innovazione; Tutto il personale contrattualizzato dell’Ente; Neo assunti; OO.SS.

Obiettivi: Il corso offre, con specifico taglio operativo, utili indicazioni per la corretta gestione dei permessi e dei congedi per assistere i portatori di handicap in situazione di gravità,alla luce delle modifiche al D.Lgs. 151/2001 ed alla L. 104/1992 introdotte sia dal D.Lgs. 30/06/2022, n. 105 (in vigore dal 13 agosto 2022), ad oggetto “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio”.
Verranno altresì esaminate le novità in materia previste dai CCNL 2022 in materia di preavviso, permessi ad ore, permessi per i turnisti.

Programma:
Priorità accesso al lavoro agile:Le novità introdotte dal D.Lgs. 30 giugno 2022, n. 105. Priorità alle richieste formulate dalle lavoratrici e dai lavoratori con figli in condizioni di disabilità, dai caregivers e dai lavoratori gravi disabili. Definizione di caregiver familiari. Il divieto di discriminazione. I profili di responsabilità per le P.A. inadempienti.

Novità sui permessi a sostegno dei gravi disabili: Le novità del D.Lgs. 30 giugno 2022, n. 105. Oggetto e finalità. Le modifiche alla L. 104/1992 e smi. Il divieto di discriminazione. I molteplici ambiti di attività oggetto della protezione normativa. La violazione dei congedi e riposi ex D.Lgs. 151/2001 e della L. 81/2017. Risvolti operativi e casi pratici. Gli strumenti a tutela del divieto.Obblighi delle Pubbliche Amministrazioni e profili di responsabilità.

La nuova disciplina dei permessi ex art. 33, comma 3, L. 104/92. Potenziali fruitori dei permessi ed esame varie casistiche. Abrogazione del concetto di “referente unico”. Ipotesi di fruizione dei permessi da parte di più soggetti. Alternanza. Cumulo dei permessi ed analisi delle categorie soggettive interessate.Documentazione da produrre in caso di distanza oltre i 150 chilometri. Trasferimenti ad altra sede. Responsabilità disciplinari in caso di abuso del diritto. Permessi orari. Termini di preavviso. Permessi dei turnisti.

Assenze dei genitori di figli gravi disabili: Riferimenti normativi. Permessi giornalieri. Prolungamento dei riposi giornalieri. Prolungamento del congedo parentale. Durata prolungamento e correlata retribuzione. Ricovero a tempo pieno e deroghe.

Congedo straordinario biennale: Quadro normativo di riferimento. Categorie soggettive interessate. Unioni civili e conviventi di fatto. Ordine di priorità in merito alla fruizione del congedo. Durata del congedo e modalità di fruizione. Le novità del D.Lgs. 30 giugno 2022, n. 105 in merito al nuovo periodo di preavviso. Ipotesi di cumulo dei permessi e del congedo. Validità del congedo ai fini diretribuzione, anzianità di servizio, ferie, tredicesima mensilità, copertura pensionistica e previdenziale. Concetto di convivenza. Dimora temporanea. Requisiti.


Tariffa: € 180

Durata: 3 ore

Orari: 9,00-12,00

DOCENTE: dott. MICHELE PETRONE, Esperto in Smart working e Gestione giuridica del rapporto di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni; Direttore Scientifico e Didattico Master e Corsi di formazione frontali e a distanza con esperienza pluriennale; Project Manager; Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione e le Aziende (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com).

Calendario prossime date Webinar:

Nessun evento trovato
Webinar per la P.A.
Calendario Webinar in programma:


Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione 
(Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)


12 Giu
Gestione dei conflitti e comunicazione interna
12.06.2023 9:00 am - 13.06.2023 1:00 am
28 Giu
Gestione dei conflitti e comunicazione interna
28.06.2023 9:00 am - 13:00 pm

TARIFFE E ABBONAMENTI

Quota individuale

3 ore: € 180 4 ore: € 240  6 ore: € 360

Quote Multiple

2° e 3° partecipante: Sconto -10%
4° e 5° partecipante: Sconto -15%
6° e 7° partecipante: Sconto -20%

Oltre il 7° partecipante: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ASSISTENZA TECNICA: 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30


© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende