Obiettivi: Il diritto di accesso alle informazioni ambientali è il diritto riconosciuto ai cittadini dal D. Lgs. n. 195/2005 di accedere alle informazioni relative all’ambiente in possesso delle Pubbliche Autorità, intendendosi per queste ultime non solo le Amministrazioni statali, regionali e locali, ma anche le aziende autonome e speciali, gli enti pubblici ed i concessionari di pubblici servizi, nonché ogni persona fisica o giuridica che svolge funzioni pubbliche connesse alle tematiche ambientali.
La disciplina dell’accesso alle “informazioni ambientali” prevede un regime di pubblicità tendenzialmente integrale dell'informativa, sia per ciò che concerne la legittimazione attiva (ampliando il novero dei soggetti legittimati all'accesso in materia ambientale), sia per quello che riguarda il profilo oggettivo (prevedendosi un'area di accessibilità alle informazioni ambientali svincolata dai più restrittivi presupposti di cui agli art. 22 e successivi della Legge n. 241/90).
Senza dimenticare poi, infine, che il D.Lgs. n. 33/2013 esige:
la pubblicazione sul sito delle informazioni ambientali;
la creazione di apposita sezione dedicata alle informazioni ambientali.
Programma:
Le tipologie di accesso ad atti e documenti
L’accesso “generalizzato”;
L’accesso civico “semplice”;
L’accesso documentale;
Esclusioni e limitazioni dell’accesso.
L’accesso alle Informazioni ambientali
Il diritto di accesso alle informazioni ambientali: evoluzione normativa e giurisprudenziale;
Ambito di applicazione;
Legittimazione all’accesso;
La notifica ai controinteressati;
Modalità e forme di esercizio del diritto accesso;
Esclusioni e limitazione del diritto di accesso;
Il ricorso in sede giurisdizionale.
Informazioni ambientali e Trasparenza
La disciplina dell’accesso alle informazioni ambientali e quella sulla trasparenza amministrativa: quale il rapporto?
L’obbligo di pubblicazione sul sito delle informazioni ambientali;
La creazione di apposita sezione dedicata alle informazioni ambientali.
Informazioni ambientali e la gestione dei rifiuti
L’accesso alle informazioni ambientali quale strumento di partecipazione e di trasparenza alla gestione dei rifiuti;
La tracciabilità dei rifiuti e le informazioni ai cittadini;
Formulari di identificazione dei cittadini, registri di carico e scarico, MUD: quale il rapporto con l’accesso alle informazioni ambientali?
Ampia casistica giurisprudenziale.
Regolamenti tipo e modelli di accesso alle informazioni
Tariffa: € 360
Durata: 6 ore
Orari: 9:30 - 13:30 e 14:30 - 16:30
DOCENTE: avv. GAETANO ALBORINO, Esperto in legislazione ambientale - Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it) e EBIT Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)
Calendario prossime date Webinar:
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)
TARIFFE E ABBONAMENTI
Quota individuale
3 ore: € 180 | 4 ore: € 240 | 6 ore: € 360 |
Quote Multiple
2° e 3° partecipante: Sconto -10%
4° e 5° partecipante: Sconto -15%
6° e 7° partecipante: Sconto -20%
Oltre il 7° partecipante: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PA360 srl
Viale della Libertà, 197/A - 73100 Lecce
C.F. e P.I.: 05034240753
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 (Settore EA 37, 35) rilasciato da Kiwa Cermet Italia
SEGRETERIA: tel. 0832 409463
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSISTENZA TECNICA:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30
MAPPA SITO PA-360.IT:
> Home Page
> Profilo
> FAD
> Accreditamenti
> Contatti
> Privacy e Note Legali
> Cookie
> WEBINAR P.A.
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
> PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY E TRASPARENZA
> CONTABILITÀ, TRIBUTI
> APPALTI, CONTRATTI E AMBIENTE
> COMPETENZE DIGITALI
> Calendario Webinar
> ISCRIZIONE WEBINAR
> RICHIESTA PREVENTIVO CORSI RESIDENZIALI
> E-LEARNING PA
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti P.A.
> ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
> PERSONALE
> CCNL SANITÀ 02/11/2022
> CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022
> CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI
> BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
> PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
> COMPETENZE DIGITALI
> LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende