REGISTRO DEI TRATTAMENTI, VALUTAZIONE DI IMPATTO (DPIA - DATA PROTECTION IMPACT ASSESSMENT), VIOLAZIONE DEI DATI (DATA BREACH)
ORARI: 9:30 - 13:30 e 14:30 - 16:30
DATE:
Nessun evento trovato
DOCENTE:dott. STEFANO PAOLI, Esperto in Attività amministrativa e semplificazione degli Enti pubblici; Consulente Privacy e Responsabile protezione dati (RPD) e membro Assodpo e Federprivacy - Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it) e EBIT Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)
PROGRAMMA:
I principi generali del Regolamento Ue 679/2016.
La governance della privacy: il titolare, i responsabili del trattamento dei dati interni ed esterni, gli autorizzati al trattamento dei dati, il Responsabile della protezione dei dati.
La responsabilità dei soggetti individuati dal Regolamento Ue nell’adozione, utilizzo, e vigilanza degli strumenti in materia di privacy: il principio di accountability.
La forma e la gestione del Registro dei trattamenti dei dati: chi deve compilarlo, chi lo deve gestire, chi lo deve tenere e chi deve vigilare sul suo utilizzo.
La valutazione di impatto: quando deve essere eseguita e chi deve farla. Il provvedimento specifico del Garante per la privacy.
Il data breach: definizione e cosa si deve fare quando si rileva. Il ruolo e le funzioni del titolare e del RPD e l’intervento del Garante per la privacy.