Durata: 3 ore DOCENTE: ing. ANTONIO CAPODIECI, Obiettivi: attenzione specifica sulla gestione del cambiamento (Change Management) introducendo framework metodologici a supporto dei progetti di innovazione e di digitalizzazione
Competenze Digitali
Corso base di Change Management per dirigenti e responsabili di struttura: la digitalizzazione della P.A. per migliorare l’efficienza delle pubbliche amministrazioni
Destinatari: Il corso è rivolto a Dirigenti e Responsabili di Struttura di tutte le Pubbliche Amministrazioni che si propongono di approfondire i concetti riguardanti l’analisi organizzativa orientata ai processi e che si trovano ad affrontare la sfida della digitalizzazione.
Obiettivi: La trasformazione digitale, non può realizzarsi unicamente attraverso l’utilizzo delle tecnologie e la digitalizzazione di procedure e servizi. La “trasformazione” implica un ripensamento profondo dei processi e procedimenti che sono alla base del servizio pubblico. Inoltre, l’attenzione sempre crescente verso i bisogni dei cittadini/utenti e verso la qualità del servizio erogato, la necessità di maggiore controllo delle proprie attività e del miglioramento delle prassi organizzative, passando da un approccio orientato ai Procedimenti ed agli Atti a un approccio orientato ai servizi erogati ed ai relativi processi organizzativi che pone il cittadino/utente al centro dell’attenzione. Si porrà, infine, attenzione specifica sulla gestione del cambiamento (Change Management) introducendo framework metodologici a supporto dei progetti di innovazione e di digitalizzazione. Il corso intende introdurre i Dirigenti ed i Responsabili di Struttura di tutte le Pubbliche Amministrazioni agli strumenti per strategici ed operativi per affrontare, con successo, il tema della Digitalizzazione e per migliorare l’efficienza delle pubbliche amministrazioni.
Materiale didattico: Il materiale didattico messo a disposizione consiste oltre che nelle slides, anche in articoli di approfondimento e dispense. Verranno proposte delle prove di verifica di fine corso.
Programma: La visione per processi amministrativi e organizzativi: - Scopi e finalità della mappatura dei processi. - L’organizzazione per processi.
Strumenti per la mappatura dei processi: - Mappatura e classificazione dei processi. - La notazione grafica per la mappatura dei processi. - La documentazione dei processi. -La misurazione dei risultati e il miglioramento delle performance. - Gli Indicatori di Risultato (KPI – Key Performance Indicator).
Change Management: - La gestione del cambiamento. - Metodologie e strumenti per supportare i progetti di innovazione. - L’introduzione di nuovi processi e nuovi sistemi nel contesto della P.A.
Durata: 3 ore
DOCENTE:ing. ANTONIO CAPODIECI, Dottore di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione - Docente di Informatica per l’Ingegneria presso il Politecnico di Bari – Formatore PA360 Corsi e-learning e webinar per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)