Durata: 2h
DOCENTE: dott. NEVIO NARDO, Obiettivi: condizioni fondamentali per l’applicazione dell’IVA, con particolare riferimento alle situazioni particolari (cessione di beni obsoleti, distruzione/rottamazione di beni)
La gestione dell’Iva negli enti pubblici: requisiti, eccezioni e detrazione
Destinatari: operatori, contabili e non, che si avvicinano alle problematiche IVA, operatori dediti alle registrazioni ai fini IVA e/o alle operazioni di acquisto/ordinazione di beni e servizi.
Obiettivi: il corso si proponedi illustrare le condizioni fondamentali per l’applicazione dell’IVA, con particolare riferimento alle situazioni particolari (cessione di beni obsoleti, distruzione/rottamazione di beni) che spesso creano dubbi in merito all’assoggettamento o meno all’IVA. Ci si prefigge altresì di chiarire le fattispecie che rappresentano un’eccezione alla regola generale dell’iva, casistiche in cui il tributo è determinato e/o versato dal committente anziché dal prestatore/cedente. Nella 2^ parte vengono esaminate le condizioni per poter detrarre l’IVA pagata sugli acquisti effettuati in ambito commerciale/promiscuo; più precisamente vengono analizzate i limiti dovuti a condizioni soggettive ed oggettive e all’applicazione del pro - rata nonché i presupposti per poter effettuare la detrazione a seguito del DL 50/2017. Per la partecipazione al corso è consigliata una conoscenza basilare della materia IVA (concetto di detrazione, liquidazione, registrazione dei documenti IVA)
Programma: Applicazione dell’IVA: il requisito oggettivo condizioni per l’applicazione: i 3 requisiti cessione di beni prestazione di servizi
Operazioni particolari cessioni gratuite vendita in blocco autoconsumo furto e perdita di beni cessione di beni non più commercializzabili cessione ad ONLUS ed altri enti
Eccezioni alla regola generale l’inversione contabile la scissione dei pagamenti autofattura
le fatture senza IVA: esenzione i regimi speciali IVA assolta alla fonte (sistema monofase)
La detrazione dell’IVA il diritto alla detrazione indetraibilità oggettiva soggettiva i pro - rata i nuovi limiti temporali tempistica di registrazione delle fatture di acquisto
I pro - rata da operazioni esenti pro-rata ai fini della detrazione IVA (cd. “pro-rata commerciale” delle “operazioni promiscue”) pro-rata ai fini reddituali
MULTIPLE (3 anni) paghi solo 2 anni 1 anno è GRATIS!
NOVITÀ 2023:L'abbonamento 3 anni comprende anche tutti i nuovi corsi che saranno realizzati nell'arco del triennio, senza alcun costo aggiuntivo
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)