Durata: 3h
DOCENTE: dott. ULDERICO IZZO, Obiettivi: esaminare, anche mediante impostazione pratica le novità introdotte dal D.Lgs. 156 del 24/09/2015 nel contenzioso tributario degli Enti locali.
Destinatari: Segretari Comunali, Dirigenti Amministrativi, Responsabili dei Servizi Finanziari, Componenti degli Uffici Tributi, Polizia Locale, Revisori legali degli EE.LL., Amministratori, Collegi Sindacali e Revisori di società a partecipazione pubblica che svolgono attività di accertamento e riscossione delle imposte e tributi locali.
Obiettivi: Il tema della gestione della riscossione delle entrate locali riveste un ruolo fondamentale per le autonomie locali. Il seminario si propone di offrire a dipendenti e amministratori comunali strumenti idonei di conoscenza per gestire le varie fasi della riscossione delle entrate locali..
Materiale didattico: slide, materiali di dottrina e giurisprudenza
Programma: Le forme di gestione della riscossione: La gestione diretta L’affidamento ad una società interamente partecipata dall’Ente Locale L’affidamento a società miste La gestione associata La riscossione alla luce della delega fiscale
Il pagamento dei tributi: Autoliquidazione Differenze, vantaggi e svantaggi I versamenti e la dichiarazione
Il procedimento di accertamento: Procedimento di applicazione delle sanzioni Termini di decadenza e prescrizione Gli strumenti deflattivi del contenzioso Importo minimo accertabile e riscuotibile Procedura di rimborso per i tributi di competenza erariale
La riscossione coattiva: La notifica del titolo esecutivo La cartella di pagamento e l’ingiunzione fiscale: differenze, vantaggi e svantaggi Termini di decadenza e prescrizione L’ufficiale della riscossione L’espropriazione mobiliare ed immobiliare Gli strumenti cautelativi del patrimonio: fermo amministrativo ed ipoteca
Le azioni cautelari ed esecutive: Il fermo amministrativo L’ipoteca Il pignoramento L’espropriazione
Durata: 3h
DOCENTE:dott. ULDERICO IZZO, Dirigente Amministrativo S.S.N. - Revisore Legale negli enti locali e in società partecipate pubbliche - Collaboratore de Il Sole 24 Ore - Formatore PA360
MULTIPLE (3 anni) paghi solo 2 anni 1 anno è GRATIS!
NOVITÀ 2023:L'abbonamento 3 anni comprende anche tutti i nuovi corsi che saranno realizzati nell'arco del triennio, senza alcun costo aggiuntivo
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)