2h DOCENTE: ing. ANTONIO CAPODIECI, Obiettivi: Comprendere i concetti di salute digitale di una PA Incrementare le competenze digitali dei dirigenti e di tutto il personale

Come utilizzare le nuove tecnologie da remoto: internet, file sharing, banche dati, piattaforme online

Destinatari: Tutto il personale

Obiettivi: Conoscere le tecniche per reperire sul web, in sicurezza, dati ed informazioni utili per il proprio lavoro istituzionale; Conoscere vantaggi e rischi circa l’utilizzo dei social; Conoscere le banche dati pubbliche ed utilizzarle quali strumenti a supporto della PA; Conoscere gli strumenti di comunicazione digitali (instant messaging, forum); Saper utilizzare correttamente i principali sistemi di videochiamata e di videoconferenza

Programma:
Reperire dati ed informazioni sul web
Come destreggiarsi nella molteplicità delle fonti:
- motori di ricerca,
- siti ufficiali,
- fake news,
- social.

Utilizzo dei dati scaricati dal web.
Occorre acquisire al protocollo i dati scaricati da fonti ufficiali?
I siti di file sharing (google drive, dropbox, ecc.) possono essere visitati? Quali sono i rischi?
Utilizzare internet per la ricerca di dati e informazioni.
L’uso dei motori di ricerca.
Motori di ricerca interni e generalisti.
I social un nuovo strumento da usare con cautela.

Come il corretto uso dei social può favorire la crescita delle competenze.

La pubblicazione dei documenti online sui siti web istituzionali delle amministrazioni:
- i requisiti di fruibilità ed accessibilità dei documenti informatici alla luce delle linee guida AGID sulla accessibilità degli strumenti informatici,
- i formati documentali e le caratteristiche tecniche.

Le banche dati pubbliche a supporto dei compiti istituzionali
Le basi di dati di interesse nazionale art. 60 CAD.
Il sito dati.gov.it
Organizzazione, archiviazione e gestione di informazioni, dati e contenuti digitali.
L’archiviazione dei dati.
Il concetto di archivio corrente di deposito e storico.
Come i concetti di archiviazione cartacea si traducono nel mondo digitale con la conservazione digitale.

Strumenti di comunicazione digitali
L’instant messaging: caratteristiche di un sistema di comunicazione istantaneo.
I principali sistemi di comunicazione istantanea nel mondo fisso e mobile.
I forum: un sistema di comunicazione non istantaneo.
Come gestire e ricercare le informazioni in un forum, le regole di condotta.

Aspetti pratici sui sistemi di videochiamata e di conferencing:
- Skype,
- Zoom,
- Teams, ecc.


Durata: 2h

DOCENTE: ing. ANTONIO CAPODIECI, Dottore di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione; Professore a contratto di Informatica per l’Ingegneria al Politecnico di Bari; Esperto in materia di Sistemi Informativi, Privacy e Management ed E-Government per la PA; Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)

TARIFFE E ABBONAMENTI

INDIVIDUALI
1 corso:
€ 130
a persona

MULTIPLE (1 anno)
94 corsi:

da € 5
a persona

MULTIPLE (3 anni)
paghi solo 2 anni
1 anno è GRATIS!

NOVITÀ 2023: L'abbonamento 3 anni comprende anche tutti i nuovi corsi che saranno realizzati nell'arco del triennio, senza alcun costo aggiuntivo

Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)

ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO Novità 2023 (5 corsi obbligatori)
ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
(10 corsi obbligatori)
CCNL SANITÀ 02/11/2022
Novità 2023 (5 corsi)
CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
PERSONALE Novità 2023 (16 corsi)
COMPETENZE DIGITALI
 (10 corsi)
LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
(9 corsi)
CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI Novità 2023 (11 corsi)
BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
(3 corsi)
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (6 corsi)
APPALTI E CONTRATTI (4 corsi)
SMART WORKING (5 corsi)
SERVIZI DEMOGRAFICI (5 corsi)

ASSISTENZA TECNICA: 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30


© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende