2h 30m DOCENTE: dott. ALFONSO PISANI, Obiettivi: Comprendere i concetti di salute digitale di una PA Incrementare le competenze digitali dei dirigenti e di tutto il personale

Competenze digitali dei lavoratori agili e salute digitale della PA smart: requisiti tecnologici ed indicatori

Destinatari: Tutto il personale

Obiettivi: Comprendere i concetti di salute digitale di una PA
Incrementare le competenze digitali dei dirigenti e di tutto il personale
Individuare gli indicatori appropriati in ambito digitale per l’impatto del lavoro agile

Programma:
Indicatori di salute digitale e requisiti tecnologici previsti dal P.O.L.A.
Le linee guida 9 dicembre 2020 del Dipartimento della Funzione Pubblica.
L’art. 18, comma 2, della legge 81/2017: Il datore di lavoro come responsabile della sicurezza e del buon funzionamento degli strumenti tecnologici assegnati al lavoratore per lo svolgimento dell'attività lavorativa.
Gli strumenti informatici forniti ai lavoratori agili dall’amministrazione di appartenenza (pc portatile o altro device informatico).
L’art. 87, comma 2, D.L. 17 marzo 2020, n.18 e le altre disposizioni normative relative alla prestazione lavorativa in lavoro agile e gli strumenti informatici nella disponibilità del dipendente. Il principio del BYOD (Bring Your Own Device).
Le previsioni dell’art. 263 D.L. 34/2020: l’indicazione dei requisiti tecnologi nel P.O.L.A.

Gli indicatori della salute digitale:
- capacità di utilizzare le tecnologie
- pc a disposizione per lavoro agile
- lavoratori dotati di dispositivi e traffico dati (messi a disposizione dall’Ente ovvero personali)
- disponibilità di un sistema VPN
- intranet
- sistemi di collaboration (es., documenti in cloud)
- applicativi consultabili da remoto
- strumenti di project e task management
- profilazione utenti
- tracciatura degli accessi
- protocollo digitale
- firma digitale
- disponibilità di caselle PEC per singolo ufficio
- digitalizzazione dei procedimenti amministrativi
- accessibilità online alla erogazione dei servizi o alla attivazione di procedimenti da parte degli utenti
- interoperabilità dei sistemi informativi, anche di altre amministrazioni
- banche dati consultabili da remoto
- open data
- processi digitalizzati
- servizi digitalizzati

Gli indicatori economico-finanziari relativi ai requisiti digitali:
- costi per formazione competenze digitali funzionali al lavoro agile
- investimenti in supporti hardware e infrastrutture digitali funzionali al lavoro agile
- investimenti in digitalizzazione di servizi, progetti e processi

Cloud Computing
Il CAD e le nuove tecnologie dell’Informatica.
I diversi modelli di Cloud Computing.
Modelli di tariffazione.
Esempi di applicazioni cloud.
Vantaggi e svantaggi del Cloud Computing.

Intranet, internet ed extranet
La Intranet ed Internet due ambienti differenti livelli di sicurezza.
Le connessioni extranet.

Tre possibili approcci:
- VPN,
- RDP,
- VDI


Durata: 2h 30m

DOCENTE: dott. ALFONSO PISANI, Responsabile servizio di innovazione tecnologica, sistemi informativi e gestione documentale informatizzata Ente Locale – Esperto in digitalizzazione dei flussi documentali, e-procurement, fatturazione elettronica e protezione dei dati nell’ambito pubblico – Autore di libri e articoli in materia – Docente PA360, Formazione online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it) e EBIT, Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)

TARIFFE E ABBONAMENTI

INDIVIDUALI
1 corso:
€ 130
a persona

MULTIPLE (1 anno)
94 corsi:

da € 5
a persona

MULTIPLE (3 anni)
paghi solo 2 anni
1 anno è GRATIS!

NOVITÀ 2023: L'abbonamento 3 anni comprende anche tutti i nuovi corsi che saranno realizzati nell'arco del triennio, senza alcun costo aggiuntivo

Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)

ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO Novità 2023 (5 corsi obbligatori)
ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
(10 corsi obbligatori)
CCNL SANITÀ 02/11/2022
Novità 2023 (5 corsi)
CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
PERSONALE Novità 2023 (16 corsi)
COMPETENZE DIGITALI
 (10 corsi)
LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
(9 corsi)
CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI Novità 2023 (11 corsi)
BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
(3 corsi)
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (6 corsi)
APPALTI E CONTRATTI (4 corsi)
SMART WORKING (5 corsi)
SERVIZI DEMOGRAFICI (5 corsi)

ASSISTENZA TECNICA: 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30


© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende