2h 40m
DOCENTE: ing. ANTONIO CAPODIECI, Obiettivi: Fornire un primo meccanismo di analisi e mappatura dei processi delle organizzazioni per valutare le condizioni abilitanti del lavoro agile
Destinatari: Tutto il personale
Obiettivi: Introdurre il quadro normativo ed i concetti del lavoro agile allo scopo di inquadrare gli stessi in un’ottica di reingegnerizzazione dei processi e di approccio basato sul risultato totalmente differente rispetto al modello “in presenza”
Comprendere la transizione dalla modalità emergenziale di applicazione del lavoro agile a quella ordinaria
Comprendere il nuovo approccio basato sui risultati
Comprendere i concetti di digital first, cloud first, once first e far but close
Comprendere l’importanza della organizzazione per processi nella PA
Saper distinguere tra processi e procedimenti.
Comprendere l’importanza del manuale di processo al fine di documentare correttamente i processi.
Fornire un primo meccanismo di analisi e mappatura dei processi delle organizzazioni per valutare le condizioni abilitanti del lavoro agile di cui alle linee guida 9 dicembre 2020 del Dipartimento della Funzione Pubblica
Programma:
Lavoro agile ed inquadramento normativo
Fonti normative, circolari e linee guida di riferimento.
La legge 124/2015 e la legge 81/2017 e gli impatti del periodo emergenziale.
Il concetto di lavoro agile e la nuova modalità di erogazione e valutazione della prestazione lavorativa.
la modalità di applicazione durante il periodo emergenziale ed il passaggio alla modalità ordinaria secondo le Linee Guida 9 dicembre 2020 del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Il patto fiduciario tra datore di lavoro e dipendente: il principio “Far but close”.
Il diritto alla disconnessione.
Servizi al cittadino, organizzazione e processi della PA
La PA come sportello unico erogatore dei servizi.
L’approccio digital first, mobile first, cloud first, once first.
L’approccio per processi.
Processi e obiettivi.
Processi verticali e trasversali nella realtà della pubblica amministrazione.
Il ciclo del miglioramento continuo.
Perché organizzarsi per processi?
La differenza tra processo e procedimento.
Il manuale di processo: perché documentare i processi.
L’egov e le figure responsabili.
Gli indicatori di salute digitale e i requisiti tecnologici previsti dal piano organizzativo lavoro agile
Le Linee Guida 9 dicembre 2020 del Dipartimento della Funzione Pubblica
L’Art. 18, comma 2, della Legge 81/2017: il datore di lavoro come responsabile della sicurezza e del buon funzionamento degli strumenti tecnologici assegnati al lavoratore per lo svolgimento dell'attività lavorativa
L’Art. 87, comma 2, D.L. 17 marzo 2020, n.18 e le altre norme relative alla prestazione lavorativa in lavoro agile e gli strumenti informatici nella disponibilità del dipendente e il principio del BYOD (Bring Your Own Device).
Gli indicatori, secondo le Linee Guida 9 dicembre 2020, per la definizione dei requisiti tecnologici
Durata: 2h 40m
DOCENTE: ing. ANTONIO CAPODIECI, Dottore di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione; Professore a contratto di Informatica per l’Ingegneria al Politecnico di Bari; Esperto in materia di Sistemi Informativi, Privacy e Management ed E-Government per la PA; Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)
TARIFFE E ABBONAMENTI
INDIVIDUALI
1 corso:
€ 130
a persona
MULTIPLE (1 anno)
97 corsi:
da € 5
a persona
MULTIPLE (3 anni)
paghi solo 2 anni
1 anno è GRATIS!
NOVITÀ 2023: L'abbonamento 3 anni comprende anche tutti i nuovi corsi che saranno realizzati nell'arco del triennio, senza alcun costo aggiuntivo
Corsi SPECIALISTICI per i dipendenti P.A.
LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS (9 corsi e-learning)
1. Tecnologie digitali per il lavoro da remoto e change digital Management
2. I rischi informatici dell’attività lavorativa da remoto: misure basi di sicurezza e raccomandazioni AGID
3. Come proteggere i dati personali, della P.A. e degli utenti nel lavoro agile
4. Digital First: introduzione al lavoro agile ed organizzazione per processi
5. Competenze digitali dei lavoratori agili e salute digitale della PA smart: requisiti tecnologici ed indicatori
6. Come utilizzare le nuove tecnologie da remoto: internet, file sharing, banche dati, piattaforme online
7. La migrazione al digitale per favorire il lavoro agile: identità digitali, piano triennale informatica, obblighi di formazione sulle competenze digitali e codice di condotta tecnologica
8. Documenti informatici, firma elettronica, gestione documentale, fascicolazione e conservazione da remoto: conoscenze fondamentali per il lavoro agile
9. Il responsabile per la transizione al digitale (RTD): ruolo centrale di coordinamento della trasformazione digitale per una PA smart
ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO Novità 2023 (5 corsi obbligatori)
ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA (10 corsi obbligatori)
CCNL SANITÀ 02/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
PERSONALE Novità 2023 (18 corsi)
COMPETENZE DIGITALI (10 corsi)
LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS (9 corsi)
CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI Novità 2023 (11 corsi)
BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO (3 corsi)
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (7 corsi)
APPALTI E CONTRATTI (4 corsi)
SMART WORKING (5 corsi)
SERVIZI DEMOGRAFICI (5 corsi)
PA360 srl
Viale della Libertà, 197/A - 73100 Lecce
C.F. e P.I.: 05034240753
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 (Settore EA 37, 35) rilasciato da Kiwa Cermet Italia
SEGRETERIA: tel. 0832 409463
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSISTENZA TECNICA:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30
MAPPA SITO PA-360.IT:
> Home Page
> Profilo
> FAD
> Accreditamenti
> Contatti
> Privacy e Note Legali
> Cookie
> WEBINAR P.A.
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
> PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY E TRASPARENZA
> CONTABILITÀ, TRIBUTI
> APPALTI, CONTRATTI E AMBIENTE
> COMPETENZE DIGITALI
> Calendario Webinar
> ISCRIZIONE WEBINAR
> RICHIESTA PREVENTIVO CORSI RESIDENZIALI
> E-LEARNING PA
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti P.A.
> ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
> PERSONALE
> CCNL SANITÀ 02/11/2022
> CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022
> CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI
> BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
> PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
> COMPETENZE DIGITALI
> LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende