Durata: 3h
DOCENTE: dott. LUCA BUSICO, Obiettivi: analisi della normativa in tema di procedimento disciplinare dei dipendenti pubblici contrattualizzati, dei numerosi problemi applicativi in materia
Destinatari: Dirigenti, funzionari e addetti Servizio Personale e Ufficio legale.
Obiettivi: Negli ultimi anni il legislatore è più volte intervenuto nella materia della responsabilità disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato. Alla iniziale Riforma Brunetta del 2009 (D.Lgs. 150/09) ha poi fatto seguito il successivo decreto Madia relativi ai cd. “furbetti del cartellino” nel 2016 (D.Lgs. 116/16) e la riforma del 2017 (D.Lgs. 75/17, attuativo della L. n. 124/15). Scopo del corso è l’analisi della normativa in tema di procedimento disciplinare dei dipendenti pubblici contrattualizzati, dei numerosi problemi applicativi in materia, nonché delle soluzioni fornite dalle autorità amministrative (Funzione Pubblica, ARAN) e dalla giurisprudenza di merito e della Corte di Cassazione.
Materiale didattico: dispensa, normativa di riferimento, giurisprudenza
Programma:
Le norme in materia di responsabilità disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato (art. 55 e segg. D.Lgs. n. 165/01; D.Lgs. n. 116/2016) e la loro ratio ispiratrice.
Facoltatività o obbligatorietà dell’azione disciplinare: analisi delle norme del D.Lgs. 165/01 che depongono per l’obbligatorietà.
La pubblicità del codice disciplinare:
- pubblicazione sul sito istituzionale;
- conseguenze della mancata pubblicità;
- ipotesi di irrilevanza della mancata pubblicazione.
La titolarità del potere disciplinare dopo la riforma del 2017:
- ruolo centrale dell’U.P.D.;
- istituzione e composizione dell’U.P.D. (organo collegiale o monocratico?);
- competenza residuale del responsabile della struttura.
Le fasi del procedimento
- contestazionedi addebito:
- caratteri essenziali (tempestività, specificità e immutabilità);
- comunicazione all’incolpato;
- istruttoria:
- audizione dell’incolpato;
- difesa dell’incolpato;
- differimento audizione;
- accesso agli atti;
- conclusione:
- adozione del provvedimento di archiviazione;
- adozione del provvedimento di irrogazione della sanzione;
- comunicazione del provvedimento.
I termini del procedimento disciplinare:
- individuazione dei termini di apertura e chiusura del procedimento;
- conseguenze della violazione dei termini.
Le sanzioni previste dalla legge (art. 55 quater del D.Lgs. 165/01) e dalla contrattazionecollettiva (CCNL 2018): principi di gradualità e proporzionalità.
Il rapporto tra processo penale e procedimento disciplinare:
- dalla pregiudiziale penale all’indipendenza tra i due giudizi;
- ipotesi di sospensione del procedimento disciplinare;
- coordinamento tra processo penale e procedimento disciplinare;
- contestazione per relationem.
Casi concreti:
- mancata pubblicazione codice;
- notifica contestazione;
- contestazione tardiva;
- contestazione generica;
- violazione termini;
- fissazione audizione;
- interferenza processo penale;
- falsa attestazione della presenza in servizio.
Durata: 3h
DOCENTE: dott. LUCA BUSICO, coordinatore Direzione del Personale dell’Università di Pisa - Autore di monografie ed articoli in materia – Formatore PA360
TARIFFE E ABBONAMENTI
INDIVIDUALI
1 corso:
€ 130
a persona
MULTIPLE (1 anno)
97 corsi:
da € 5
a persona
MULTIPLE (3 anni)
paghi solo 2 anni
1 anno è GRATIS!
NOVITÀ 2023: L'abbonamento 3 anni comprende anche tutti i nuovi corsi che saranno realizzati nell'arco del triennio, senza alcun costo aggiuntivo
Corsi SPECIALISTICI per i dipendenti P.A.
PERSONALE (18 corsi e-learning)
1. La riforma dei congedi parentali e di paternità dopo il D.Lgs. 30/06/2022, n. 105 e la legge di bilancio 2023
2. Tutte le novità su permessi e congedi per assistere i gravi disabili dopo il D.Lgs. 105/2022
3. Incompatibilità ed attività extra istituzionali dei dipendenti pubblici
4. Il lavoro autonomo nella P.A.: aspetti giuridici ed amministrativi
5. Il lavoro autonomo nella P.A.: aspetti previdenziali e fiscali
6. Gli incarichi di lavoro autonomo a personale esterno della P.A.
7. Valutazione e misurazione della performance nella P.A.
8. L’O.I.V. e i nuclei di valutazione
9. Trasferte e rimborsi spese nella P.A.
10. Il lavoro a tempo determinato nella Pubblica Amministrazione
11. Borse di studio e assegni di ricerca
12. I procedimenti disciplinari dei dipendenti pubblici
13. Le nuove regole sull’orario di lavoro nella P.A. nel periodo Covid-19: nuovi obblighi per i dirigenti e valutazione ai fini della performance
14. Permessi ed assenze dal servizio dopo i CCNL 2018
15. Ferie, permessi, congedi e malattia dopo la Legge 24/04/2020, n.27 ed il D.L. 19/05/2020, n.34
16. Concorsi, assunzioni e mobilità dopo la L.56/2019
17. La performance individuale nel lavoro agile
18. Far But Close: il lavoro agile nella PA
ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO Novità 2023 (5 corsi obbligatori)
ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA (10 corsi obbligatori)
CCNL SANITÀ 02/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
PERSONALE Novità 2023 (18 corsi)
COMPETENZE DIGITALI (10 corsi)
LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS (9 corsi)
CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI Novità 2023 (11 corsi)
BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO (3 corsi)
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (7 corsi)
APPALTI E CONTRATTI (4 corsi)
SMART WORKING (5 corsi)
SERVIZI DEMOGRAFICI (5 corsi)
PA360 srl
Viale della Libertà, 197/A - 73100 Lecce
C.F. e P.I.: 05034240753
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 (Settore EA 37, 35) rilasciato da Kiwa Cermet Italia
SEGRETERIA: tel. 0832 409463
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSISTENZA TECNICA:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30
MAPPA SITO PA-360.IT:
> Home Page
> Profilo
> FAD
> Accreditamenti
> Contatti
> Privacy e Note Legali
> Cookie
> WEBINAR P.A.
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
> PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY E TRASPARENZA
> CONTABILITÀ, TRIBUTI
> APPALTI, CONTRATTI E AMBIENTE
> COMPETENZE DIGITALI
> Calendario Webinar
> ISCRIZIONE WEBINAR
> RICHIESTA PREVENTIVO CORSI RESIDENZIALI
> E-LEARNING PA
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti P.A.
> ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
> PERSONALE
> CCNL SANITÀ 02/11/2022
> CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022
> CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI
> BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
> PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
> COMPETENZE DIGITALI
> LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende