Durata: 3h
DOCENTE: dott. ULDERICO IZZO, Obiettivi: strumenti della valutazione della performance alla luce delle recenti riforme di semplificazione
Destinatari: Segretari Comunali, Dirigenti Amministrativi, Responsabili dei Servizi Finanziari, Responsabili Risorse Umane, Componenti degli Uffici reclutamento e procedure concorsuali, Amministratori, Collegi Sindacali e Revisori di società a partecipazione pubblica.
Obiettivi: Il corso intende illustrare gli strumenti della valutazione della performance alla luce delle recenti riforme di semplificazione introdotte dall’attuazione della legge delega 124/2015 mediante il decreto legislativo n.74/2017. L’obiettivo è quello di far conoscere il sistema di valutazione della performance, il ruolo e le competenze dell’Organismo Indipendente di Valutazione e/o Nucleo di Valutazione, il ruolo della dirigenza nell’ambito del detto sistema. Inoltre, le attività didattiche saranno improntate a generare un caso pratico di pesatura della posizione e di redazione di un regolamento per valutazione della performance.
Materiale Didattico: slide, materiali di dottrina e giurisprudenza
Programma:
Il nuovo sistema di valutazione della performance dei dipendenti pubblici (D.Lgs. 74/2017).
L’applicabilità alle progressioni economiche, all’attribuzione di incarichi e al licenziamento disciplinare.
La definizione delle risorse da destinare alla remunerazione della performance organizzativa e individuale.
La gestione delle relazioni sindacali.
Il confronto e la contrattazione per la definizione dei criteri della valutazione della performance e di distribuzione economica.
Il ruolo e le funzioni dell’organo di indirizzo politico e della Dirigenza: l’attività di indirizzo e controllo.
I nuovi poteri degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV).
Le possibilità di mantenimento dei Nuclei di valutazione.
Le differenze operative fra o.i.v. E nuclei di valutazione.
La gestione del ciclo della performance.
Il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance.
La definizione e l’approvazione del Piano della performance e della Relazione annuale.
La definizione degli obiettivi: gli obiettivi generali e gli obiettivi specifici.
La tipologia e i relativi indicatori: casistica applicativa.
Il monitoraggio in itinere: procedure, tempistica e analisi dei risultati.
La trattazione delle anomalie.
La valutazione della performance individuale del singolo dipendente o gruppi di dipendenti.
Le modifiche al D.Lgs. 150/2009.
La differenziazione del premio individuale secondo i CCNL pubblici.
I criteri di differenziazione delle valutazioni.
La determinazione del premio e la definizione della quota massima dei destinatari e della maggiorazione economica.
La valutazione della performance organizzativa.
La valutazione dell’Amministrazione nel suo complesso, delle unità organizzative o aree di responsabilità.
I profili di responsabilità dei componenti dell’organo di indirizzo politico e amministrativo e dei Dirigenti.
Gli effetti delle valutazioni negative sulla responsabilità dirigenziale.
Durata: 3h
DOCENTE: dott. ULDERICO IZZO, Dirigente Amministrativo S.S.N. - Revisore Legale negli enti locali e in società partecipate pubbliche - Collaboratore de Il Sole 24 Ore - Formatore PA360
TARIFFE E ABBONAMENTI
INDIVIDUALI
1 corso:
€ 130
a persona
MULTIPLE (1 anno)
97 corsi:
da € 5
a persona
MULTIPLE (3 anni)
paghi solo 2 anni
1 anno è GRATIS!
NOVITÀ 2023: L'abbonamento 3 anni comprende anche tutti i nuovi corsi che saranno realizzati nell'arco del triennio, senza alcun costo aggiuntivo
Corsi SPECIALISTICI per i dipendenti P.A.
PERSONALE (18 corsi e-learning)
1. La riforma dei congedi parentali e di paternità dopo il D.Lgs. 30/06/2022, n. 105 e la legge di bilancio 2023
2. Tutte le novità su permessi e congedi per assistere i gravi disabili dopo il D.Lgs. 105/2022
3. Incompatibilità ed attività extra istituzionali dei dipendenti pubblici
4. Il lavoro autonomo nella P.A.: aspetti giuridici ed amministrativi
5. Il lavoro autonomo nella P.A.: aspetti previdenziali e fiscali
6. Gli incarichi di lavoro autonomo a personale esterno della P.A.
7. Valutazione e misurazione della performance nella P.A.
8. L’O.I.V. e i nuclei di valutazione
9. Trasferte e rimborsi spese nella P.A.
10. Il lavoro a tempo determinato nella Pubblica Amministrazione
11. Borse di studio e assegni di ricerca
12. I procedimenti disciplinari dei dipendenti pubblici
13. Le nuove regole sull’orario di lavoro nella P.A. nel periodo Covid-19: nuovi obblighi per i dirigenti e valutazione ai fini della performance
14. Permessi ed assenze dal servizio dopo i CCNL 2018
15. Ferie, permessi, congedi e malattia dopo la Legge 24/04/2020, n.27 ed il D.L. 19/05/2020, n.34
16. Concorsi, assunzioni e mobilità dopo la L.56/2019
17. La performance individuale nel lavoro agile
18. Far But Close: il lavoro agile nella PA
ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO Novità 2023 (5 corsi obbligatori)
ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA (10 corsi obbligatori)
CCNL SANITÀ 02/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022 Novità 2023 (5 corsi)
PERSONALE Novità 2023 (18 corsi)
COMPETENZE DIGITALI (10 corsi)
LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS (9 corsi)
CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI Novità 2023 (11 corsi)
BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO (3 corsi)
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (7 corsi)
APPALTI E CONTRATTI (4 corsi)
SMART WORKING (5 corsi)
SERVIZI DEMOGRAFICI (5 corsi)
PA360 srl
Viale della Libertà, 197/A - 73100 Lecce
C.F. e P.I.: 05034240753
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 (Settore EA 37, 35) rilasciato da Kiwa Cermet Italia
SEGRETERIA: tel. 0832 409463
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSISTENZA TECNICA:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30
MAPPA SITO PA-360.IT:
> Home Page
> Profilo
> FAD
> Accreditamenti
> Contatti
> Privacy e Note Legali
> Cookie
> WEBINAR P.A.
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
> PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY E TRASPARENZA
> CONTABILITÀ, TRIBUTI
> APPALTI, CONTRATTI E AMBIENTE
> COMPETENZE DIGITALI
> Calendario Webinar
> ISCRIZIONE WEBINAR
> RICHIESTA PREVENTIVO CORSI RESIDENZIALI
> E-LEARNING PA
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti P.A.
> ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
> PERSONALE
> CCNL SANITÀ 02/11/2022
> CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022
> CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI
> BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
> PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
> COMPETENZE DIGITALI
> LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende