OBIETTIVI: Il corso si prefigge di approfondire, mediante un approccio pratico, la conoscenza e la partecipazione ai progetti legati alla ripresa, con l’indicazione dei principali link, degli strumenti di ricerca istituzionali, delle principali modalità e forme di adesione.
Sono illustrate, quindi, le opportunità di finanziamento previste dall’Unione Europea, in particolare con il Next Generation EU e, dall’Italia, con il PNRR.
Si espongono, pertanto, le principali classificazioni e procedure necessarie per il reperimento delle risorse, il modello di governance adottato dall’Italia ed i portali on line per l’aggiornamento sulle riforme in atto e per la partecipazione alla richiesta dei finanziamenti.