PA360 webinar
- Contabilità e Tributi

 

Webinar Personale e Organizzazione

Anticorruzione, Privacy e Trasparenza

Contabilità, Tributi

Appalti, Contratti e Ambiente

Competenze Digitali

La gestione del patrimonio immobiliare pubblico

Destinatari: Segretari, Responsabili Servizi finanziari, Addetti Ufficio Patrimonio ed Economato.

Premessa: Il pieno e soddisfacente utilizzo dei beni pubblici è in grado di fornire importanti ed utili occasioni per migliorare la qualità del servizio istituzionale, di favorire una corretta e proficua gestione economico-finanziaria e di dare un concreto contributo alla realizzazione dei nuovi principi di autonomia, previsti dalla più recente legislazione.
La formazione e la gestione dell’elenco dei beni immobilizzati, facenti parte del conto del patrimonio dell'ente implicano azioni immediate, ai fini della loro obbligatoria riclassificazione economica.
La consistenza del patrimonio all'inizio dell'esercizio deve corrispondere alla consistenza finale dell'esercizio precedente come risulta deliberata dal consiglio in sede di approvazione del rendiconto. Il Decreto legislativo dal Dlgs 118/11 e gli aggiornamenti normativi. Per gli enti territoriali le evidenze del D.Lgs. 126/14 (S.O. 28/8/2014 n. 199) con la definizione della contabilità economico patrimoniale, impone la necessità di fornire le informazioni sull’evoluzione del valore economico del patrimonio dell’ente e della dinamica reddituale.

Obiettivi: Il corso evidenzia con aspetti operativi la rilevazione del patrimonio nel sistema contabile economico-patrimoniale, approfondendo le specifiche attività di rendicontazione contabile relative alle registrazioni dei cespiti ammortizzabili.

Programma:
Il patrimonio e gli inventari secondo il Codice Civile in armonizzazione contabile:
Gli inventari secondo la loro natura civilistica – la Circolare Mef n. 20/2017;
Il concetto di "beni": le norme del Codice civile.

Partecipare ai finanziamenti del PNRR e corretta contabilizzazione delle spese di progettazione.
Inventariazione del patrimonio:
Le categorie inventariali;
La rilevazione e la valorizzazione;
Le sistemazioni contabili.

Le operazioni inventariali:
L'inventario e lo stato patrimoniale;
Il censimento immobiliare – la gestione del fascicolo immobiliare;
La valutazione dei beni. I controlli amministrativi dei dati. Le informazioni legate ai documenti indispensabili per valutare;
L’iscrizione della progettazione preliminare;
La procedura “cespiti ammortizzabili”.

La gestione del patrimonio immobiliare:
La gestione immobili da parte dei servizi - Modello organizzativo;
Il patrimonio immobiliare, le attività legate alle registrazioni inventariali:
- le spese liquidate in conto capitale;
- opere a scomputo;
- le principali cause di diminuzione patrimoniale.
Le immobilizzazioni in corso;
Manutenzione patrimonio.

Strategie, finalità normative, strumenti programmatici e finanziari per la valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici:
Le valutazioni di interessi necessari alla pianificazione strategica dell’ente pubblico, in conformità con le funzioni gestionali;
La valorizzazione ed adozione delle iniziative utili a incrementare il valore degli immobili.

Il patrimonio immobiliare pubblico alienabile, progetti e metodologia:
Rischio Immobiliare;
Individuazione del Patrimonio e Monitoraggio;
Due Diligence Immobiliare.

 


Tariffa: € 360

Durata: 6 ore

Orari: 9,30-13,30 e 14,30-16,30

DOCENTE: dott.ssa ADELIA MAZZI, Esperta di processi organizzativi e sistemi contabili delle Pubbliche Amministrazioni – Autrice di pubblicazioni in materia - Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it) e EBIT Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)

Calendario prossime date Webinar:

Nessun evento trovato
Webinar per la P.A.
Calendario Webinar in programma:


Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione 
(Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)

TARIFFE E ABBONAMENTI

Quota individuale

3 ore: € 180 4 ore: € 240  6 ore: € 360

Quote Multiple

2° e 3° partecipante: Sconto -10%
4° e 5° partecipante: Sconto -15%
6° e 7° partecipante: Sconto -20%

Oltre il 7° partecipante: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ASSISTENZA TECNICA: 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30


© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende