PA360 webinar
- Personale e Organizzazione

 

Webinar Personale e Organizzazione

Anticorruzione, Privacy e Trasparenza

Contabilità, Tributi

Appalti, Contratti e Ambiente

Competenze Digitali

Corso Obbligatorio
Etica e legalità al centro del lavoro pubblico (D.L.36/2022 - PNRR 2)

Destinatari: Tutto il personale contrattualizzato di ogni Pubblica Amministrazione.

Obiettivi: L’art. 4 del D.L. 36/2022, convertito nella L. 79/2022 (PNRR 2), prevede che le Pubbliche Amministrazioni debbano modificare il proprio Codice di comportamento integrativo entro il 31 dicembre 2022 per adeguarlo all’articolo suddetto.
In particolare, si deve procedere ad introdurre una sezione che riguarda l’utilizzo dei social network come mezzo di comunicazione istituzionale nel rispetto dell’etica pubblica.
In proposito il legislatore prevede l’obbligatorietà di una specifica formazione degli operatori pubblici in materia di etica e di legalità.
L’iniziativa formativa, pertanto, si prefigge lo scopo di fornire indicazioni operative nonché di rappresentare i concetti di etica, legalità e morale quali valori fondamentali dell’attività nella e della Pubblica Amministrazione.

Speciale Formazione Obbligatoria: Il corso di formazione è OBBLIGATORIO per tutti i dipendenti e dirigenti di ogni Pubblica Amministrazione.
Gli Uffici Formazione devono inserire il corso all’interno dei propri piani formativi e garantire la partecipazione di tutto il personale dipendente, in adempimento del quadro normativo in tema di formazione obbligatoria di seguito riportato:
art. 4, comma 7, D.L. 30 aprile 2022, n. 36, conv. L. 29 giugno 2022, n. 79: “Le pubbliche amministrazioni prevedono lo svolgimento di un ciclo formativo obbligatorio, sia a seguito di assunzione, sia in ogni caso di passaggio a ruoli o a funzioni superiori, nonché di trasferimento del personale, le cui durata e intensità sono proporzionate al grado di responsabilità e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, sui temi dell’etica pubblica e sul comportamento etico”.

Programma:
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: le novità del D.L. 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 giugno 2022, n. 79.
La prevenzione della corruzione come strategia politica dell’Ente: la diffusione della conoscenza come strumento di prevenzione per prevenire comportamenti “corruttibili”.
La definizione di “etica” e in particolare dell’“etica pubblica”.
Differenza fra “etica” e “morale”.
Il “minimo etico” di ogni lavoratore pubblico: legalità e obblighi comportamentali connessi allo status di dipendente pubblico.
Le novità introdotte dal D.L. 36/2022: l’utilizzo dei social network come mezzo di comunicazione istituzionale e il rispetto dell’etica pubblica.
L’obbligo della formazione in materia di etica e di comportamento etico.

La modifica del Codice di comportamento integrativo.
L’etica e l’anticorruzione: perché si corrompe? Come resistere alle “tentazioni”?
La percezione della corruzione: come “vivono” i cittadini le situazioni corruttive? E i giovani?
La responsabilizzazione del dipendente: in particolare la “gestione” dei conflitti d’interesse.
Le problematiche relative ai piccoli enti.
La condivisione di principi etici come misura di contrasto efficace alla corruzione: il clima aziendale come strumento di percezione dell’etica all’interno dell’ente.
I fattori abilitanti della corruzione: la mancanza dei controlli e la “sensazione” che non debba accadere niente.


Tariffa: € 240

Durata: 4 ore

Orari: 9,30-13,30

DOCENTE: dott. STEFANO PAOLI, Esperto in Attività amministrativa e semplificazione degli Enti pubblici; Consulente; Ex Segretario e Direttore Generale; Membro Trasparency International Italia; Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione e le Aziende (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com).

Calendario prossime date Webinar:

Webinar per la P.A.
Calendario Webinar in programma:


Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione 
(Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)


12 Giu
Gestione dei conflitti e comunicazione interna
12.06.2023 9:00 am - 13.06.2023 1:00 am
28 Giu
Gestione dei conflitti e comunicazione interna
28.06.2023 9:00 am - 13:00 pm

TARIFFE E ABBONAMENTI

Quota individuale

3 ore: € 180 4 ore: € 240  6 ore: € 360

Quote Multiple

2° e 3° partecipante: Sconto -10%
4° e 5° partecipante: Sconto -15%
6° e 7° partecipante: Sconto -20%

Oltre il 7° partecipante: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ASSISTENZA TECNICA: 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30


© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende