CONTRATTI DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E FINANZIARI - CHECK LIST ADEMPIMENTI ED IPOTESI DI PROPOSTA
ORARI: 9:30 - 13:30 e 14:30 - 16:30
WEBINAR:
Nessun evento trovato
CORSI IN PRESENZA:
Nessun evento trovato
DOCENTE:dott. GIANPIERO FORTUNATO, Esperto in contrattualistica pubblica; Formatore; Consulente; Autore di libri e pubblicazioni in tema di Appalti e Contratti; Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it e corsilavoroagile.it) e EBIT Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)
DESTINATARI: RUP (amministrativi e tecnici), dipendenti con funzioni direttive, addetti alle strutture di supporto, Dirigenti, Funzionari, addetti agli uffici Appalti, Contratti, Economato.
Tipologia dei contratti di partenariato pubblico privato:
la finanza di progetto;
la concessione di costruzione e gestione;
la concessione di servizi;
la locazione finanziaria di opere pubbliche;
Il contratto di disponibilità.
Elementi del contratto di partenariato pubblico-privato e di concessione:
allocazione dei rischi;
indici di redditività;
natura prezzo;
canone di disponibilità e di servizio;
equilibrio economico e finanziario del piano;
eventi destabilizzanti l’equilibrio;
revisione del Piano e modalità;
modifiche contrattuali in corso di esecuzione del contratto di PPP;
effetti della risoluzione contrattuale sulle parti;
recesso contrattuale.
Focus: PROJECT WORK Il project work è destinato a coinvolgere i partecipanti nell’elaborazione di uno schema per l’efficace impostazione della valutazione della proposta. Il project work in questa fase è finalizzato a sollecitare i partecipanti a comporre una check-list riguardante gli elementi di maggior importanza da valutare in un contratto di PPP.