Obiettivi: Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPR 81/2022 e l’approvazione del DM 24 giugno 2022 si completa il quadro normativo relativo al Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO).
Il DPR 81/2022 delinea gli adempimenti assorbiti dal PIAO.
Il DM 24 giugno 2022 delinea il contenuto normativo del PIAO e presenta, con una puntuale guida alla compilazione, lo schema di Piano-tipo per le Amministrazioni pubbliche.
La proposta del corso pone la formazione su ogni sezione del nuovo documento di programmazione della Pubblica Amministrazione ed evidenzia la necessità del rendere conto delle modalità di azione e dell'impiego delle risorse pubbliche, nonché dei risultati conseguiti, potendo contare su strumenti di gestione e di governo che permettano di oggettivarne i contenuti, condividerli e monitorarli, controllarli ed eventualmente orientarli per garantirne l'efficienza e l'efficacia.
Lo svolgimento delle attività definibili in smart working (POLA nel PIAO) impone alle amministrazioni pubbliche di rivedere i propri sistema di misurazione e valutazione.
La scelta della struttura organizzativa di ente sceglie di coniugare il sistema delle decisioni con il sistema delle operazioni, delineando un cammino programmatico legato a organigrammi e schemi organizzativi che possano consentire il raggiungimento degli obiettivi.
I documenti contabili costituiscono una rappresentazione delle attività e dei risultati di una organizzazione in termini comunemente accettati e noti e secondo modalità che le rendano comparabili con quelle di altre organizzazioni.
Il corso traduce quello che esiste con quello che è possibile creare, - rendicontando, ciò che su cui si opera, all'esterno, e cioè verso altri detentori di interessi legittimi, si può considerare suddivisibile in tre principali aree: momento deduttivo, momento di verifica economica, momento divulgativo.
Programma:
I contenuti del DPR ed inquadramento normativo sistematico - Semplificazione degli adempimenti, sanzioni ed abrogazioni;
I contenuti programmatici e i contenuti organizzativi/declinare la sezione del valore pubblico nella prospettiva del PNRR;
Obiettivi dell'Agenda 2030 e coerenza con l’iniziativa Next Generation EU/PNRR e programmazione coordinata delle performance, pianificazione strategia e programmazione operativa;
Soggetti, Processi e sistemi della programmazione di bilancio;
L’integrazione del ciclo delle performance in normativa PIAO ed i profili professionali: ruolo e competenze - PIANO TIPO;
Il PIAO e le sezioni: Scheda anagrafica dell’amministrazione - Valore pubblico, performance e anticorruzione (risultati attesi, in termini di obiettivi generali e specifici/procedure da semplificare e reingegnerizzare/PNA 2022-2024 ANAC (Schema in consultazione) - Organizzazione e capitale umano (i modelli di empowerment del personale - accordo individuale in smart working) - Monitoraggio;
Check-list per la predisposizione del PTPCT e della sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO;
Il modello per costruire la sezione dedicata alla trasparenza del PIAO;
Aggiornamento e scadenze di pubblicazione del Piano ed il relativo inoltro del Piano al DFP e la pubblicazione sul portale;
La misurazione delle performance: Soggetti, Processi e SMVP / Tempi, ruoli, responsabilità: le performance organizzative, le performance individuali;
Metodologia performance/ strumenti di analisi del sistema pubblico in Controllo di Gestione/ un nuovo ruolo degli Organismi/Nuclei di valutazione /la COMPLIANCE lungo l'intera catena del valore.
Tariffa: € 360
Durata: 6 ore
Orari: 9,30-13,30 e 14,30-16,30
DOCENTE: dott.ssa ADELIA MAZZI, Esperta di processi organizzativi e sistemi contabili delle Pubbliche Amministrazioni; Autrice di pubblicazioni in materia; Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione e le Aziende (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com).
Calendario prossime date Webinar:
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)
TARIFFE
QUOTA INDIVIDUALE
3 ore: € 180 | 4 ore: € 240 | 6 ore: € 360 |
QUOTE MULTIPLE
2° e 3° partecipante: Sconto -10%
4° e 5° partecipante: Sconto -15%
6° e 7° partecipante: Sconto -20%
Oltre il 7° partecipante: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PA360 srl
Viale della Libertà, 197/A - 73100 Lecce
C.F. e P.I.: 05034240753
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 (Settore EA 37, 35) rilasciato da Kiwa Cermet Italia
SEGRETERIA: tel. 0832 409463
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSISTENZA TECNICA:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30
MAPPA SITO PA-360.IT:
> Home Page
> Profilo
> FAD
> Accreditamenti
> Contatti
> Privacy e Note Legali
> Cookie
> WEBINAR P.A.
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
> PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY E TRASPARENZA
> CONTABILITÀ, TRIBUTI
> APPALTI, CONTRATTI E AMBIENTE
> COMPETENZE DIGITALI
> Calendario Webinar
> ISCRIZIONE WEBINAR
> RICHIESTA PREVENTIVO CORSI RESIDENZIALI
> E-LEARNING PA
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti P.A.
> ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
> PERSONALE
> CCNL SANITÀ 02/11/2022
> CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022
> CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI
> BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
> PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
> COMPETENZE DIGITALI
> LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende