PA360 webinar
- Competenze digitali

 

Webinar Personale e Organizzazione

Anticorruzione, Privacy e Trasparenza

Contabilità, Tributi

Appalti, Contratti e Ambiente

Competenze Digitali

L’introduzione efficace della Piattaforma notifiche digitali degli atti pubblici (PND): obblighi, opportunità e aspetti organizzativi

Destinatari: Dirigenti, funzionari e responsabili di procedimenti nella PA.

Obiettivi: Il Decreto-legge 76 del 2020 e il Decreto-legge 77 del 2021 introducono la realizzazione della Piattaforma notifiche digitali degli atti pubblici (PND), mentre il DPCM n. 58 dell’8 febbraio 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.130 del 6 giugno 2022 ha regolato il funzionamento della Piattaforma notifiche digitali degli atti pubblici (PND). La PND è la nuova infrastruttura strategica per la digitalizzazione del settore pubblico, nata per efficientare e rendere più economico il sistema di notificazione e consultazione degli atti amministrativi a valore legale. La Piattaforma Notifiche offre agli enti pubblici un sistema più efficiente e sicuro di invio delle comunicazioni, sollevando le amministrazioni dalla gestione dell’intero processo di notificazione. Gli enti mittenti devono solo depositare l’atto da notificare sulla piattaforma che si occuperà dell’invio, per via digitale o analogica. Con Piattaforma Notifiche, diminuisce l’incertezza della reperibilità dei destinatari e si riducono i tempi e i costi di gestione. Obiettivo del corso è la condivisione di un approccio strutturato all’introduzione della piattaforma nelle organizzazioni di una moderna PA nel contesto del PNRR. Destinatari: funzionari e dirigenti della PA.

Materiale Didattico: slides, articoli di approfondimento e dispense.

Programma:
La Piattaforma notifiche digitali degli atti pubblici (PND), contesto normativo
Il DECRETO 8 febbraio 2022, n. 58 Regolamento recante piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione
Cosa è la PND
La piattaforma Tecnologica
L’accesso alla piattaforma
Il meccanismo di notifica
Le responsabilità
Come integrare la Piattaforma con i sistemi esistenti.
Le API b2b per le pubbliche amministrazioni.
Le API b2b per l’avanzamento delle notifiche.
L’analisi e la reingegnerizzazione dei processi organizzativi al fine di una ottimale introduzione della PND.


Tariffa: € 360

Durata: 6 ore

Orari: 9,30-13,30 e 14,30-16,30

DOCENTE: ing. ANTONIO CAPODIECI, Docente di Tecnologie Digitali presso l’Università del Salento; Dottore di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione; Formatore PA360 Corsi online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)

Calendario prossime date Webinar:

Webinar per la P.A.
Calendario Webinar in programma:


Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione 
(Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)

TARIFFE E ABBONAMENTI

Quota individuale

3 ore: € 180 4 ore: € 240  6 ore: € 360

Quote Multiple

2° e 3° partecipante: Sconto -10%
4° e 5° partecipante: Sconto -15%
6° e 7° partecipante: Sconto -20%

Oltre il 7° partecipante: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


ASSISTENZA TECNICA: 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30


© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende