Destinatari: Dirigenti, funzionari, impiegati amministrativi e tecnici di tutte le Pubbliche Amministrazioni. Lavoratori autonomi in genere.
Obiettivi: Il corso intende offrire una panoramica della materia degli incarichi di lavoro autonomo conferiti dalle amministrazioni pubbliche a soggetti esterni, cercando di fare il punto sulle innumerevoli questioni di ordine giuridico e fiscale.
Programma:
La centralità del contratto nella corretta gestione contabile e fiscale dei rapporti di lavoro autonomo.
L’articolo 2222 del codice civile e la sua declinazione fiscale: rapporti di lavoro autonomo professionale, occasionale e collaborazioni coordinate e continuative.
Gli elementi contabili del contratto: lordo ente e lordo beneficiario. Inquadramento della tipologia di ritenute operabili dal sostituto di imposta al momento del pagamento di un contratto di lavoro autonomo.
La raccolta delle informazioni fiscali: dati anagrafici, posizione fiscale, elementi rilevanti perché si proceda senza problemi al pagamento.
La collaborazione coordinata e continuativa non eterorganizzata.
I collaboratori coordinati e continuativi provenienti dall’estero.
Il lavoro autonomo occasionale
Il lavoro autonomo professionale. La riforma del lavoro autonomo professionale con particolare riferimento alla riforma del regime agevolato (cd. “forfettari”).
Cosa cambia per il sostituto di imposta.
Il contratto di lavoro autonomo professionale – art. 53 e segg. Tuir - come forma “pura” del contratto d’opera ex art. 2222 c.c.
Un contratto particolare: la “prestazione occasionale” D.L. 50/2017.
Opportunità di utilizzo per le P.A. alla luce delle modifiche operate dalla legge di bilancio 2023.
L’iscrizione ad albo e cassa dei professionisti: risvolti operativi.
La documentazione della prestazione professionale: la parcella elettronica.
Parte operativa comune alle prestazioni di lavoro autonomo occasionale e professionale.
Le prestazioni di lavoro autonomo rese on-line dall’estero
Focus sulla gestione della previdenza con particolare riferimento all’applicazione della Gestione Separata INPS: i riflessi sui prestatori di lavoro autonomo non residenti alla luce della normativa comunitaria e delle ultime pronunce dell’INPS.
Focus operativo: le prestazioni di lavoro autonomo e l’applicazione delle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni nei confronti dei soggetti non residenti:
- Modulistica (l’All.to “D”)
- Il corretto inquadramento all’interno dello schema OCSE
- La gestione della CU
Condivisione di schemi di contratto professionale, occasionale, di cococo non eterorganizzata.
Tariffa: € 360
Durata: 6 ore
Orari: 9,30-13,30 e 14,30-16,30
DOCENTE: ROLANDO VIVALDI, Funzionario Unità fiscale, Gestione Redditi Lavoro Autonomo e Adempimenti Assistenziali e Previdenziali Università di Pisa; Esperto di problematiche fiscali; Formatore PA360 Corsi online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)
Calendario prossime date Webinar:
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)
TARIFFE E ABBONAMENTI
Quota individuale
3 ore: € 180 | 4 ore: € 240 | 6 ore: € 360 |
Quote Multiple
2° e 3° partecipante: Sconto -10%
4° e 5° partecipante: Sconto -15%
6° e 7° partecipante: Sconto -20%
Oltre il 7° partecipante: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PA360 srl
Viale della Libertà, 197/A - 73100 Lecce
C.F. e P.I.: 05034240753
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 (Settore EA 37, 35) rilasciato da Kiwa Cermet Italia
SEGRETERIA: tel. 0832 409463
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSISTENZA TECNICA:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30
MAPPA SITO PA-360.IT:
> Home Page
> Profilo
> FAD
> Accreditamenti
> Contatti
> Privacy e Note Legali
> Cookie
> WEBINAR P.A.
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
> PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY E TRASPARENZA
> CONTABILITÀ, TRIBUTI
> APPALTI, CONTRATTI E AMBIENTE
> COMPETENZE DIGITALI
> Calendario Webinar
> ISCRIZIONE WEBINAR
> RICHIESTA PREVENTIVO CORSI RESIDENZIALI
> E-LEARNING PA
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti P.A.
> ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
> PERSONALE
> CCNL SANITÀ 02/11/2022
> CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022
> CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI
> BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
> PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
> COMPETENZE DIGITALI
> LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende