Obiettivi: Il corso si propone di analizzare le norme e le modalità di gestione delle procedure per l’acquisizione di beni e servizi sotto la soglia di rilievo comunitario evidenziando le principali novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023).
Programma:
Inquadramento generale:
L’ambito di applicazione del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023)
Il complesso regime transitorio ed il cronoprogramma nell’applicazione di diverse disposizioni normative
I principi applicabili all’intera normativa dei contratti pubblici tra cui il principio dell’autonomia contrattuale ed il principio di tassatività delle cause di esclusione
Il divieto di prestazioni gratuite ad opera di professionisti ed il principio dell’equo compenso.
Il calcolo del valore stimato dell’appalto
Il RUP ed i termini di conclusione delle procedure: conseguenze
La stipula del contratto e la nuova disciplina sull’imposta di bollo
La trasparenza e gli oneri di pubblicazione
La programmazione dei lavori, beni e servizi
Gli appalti sotto soglia:
La valutazione preliminare dell’interesse transfrontaliero
Il Principio di rotazione: disciplina e applicazione pratica
Le procedure di affidamento dei contratti sotto-soglia e le relative fasce di importo ed oneri motivazionali
I presupposti legittimanti l’affidamento diretto
Le modalità di svolgimento dell’indagine di mercato nonché di gestione dell’Albo fornitori ed il rispetto del principio di rotazione
I criteri di aggiudicazione utilizzabili nel sotto-soglia: analogie e differenze
Il collaudo
La nuova disciplina dell’avvio d’urgenza delle prestazioni
La dichiarazione dell’operatore economico in merito al possesso dei requisiti e le verifiche della Stazione Appaltante. Conseguenze dell’accertamento negativo
La composizione della commissione giudicatrice ed i rapporti con il RULe garanzie a corredo dell’offerta ed il relativo ammontare. Casi di esenzione
L’esclusione automatica: presupposti applicativi e metodi di calcolo
I termini dilatori nel sottosoglia
Il nuovo ambito applicativo delle clausole sociali
L’incentivo funzioni tecniche
La revisione prezzi
La qualificazione delle stazioni appaltanti e gli obblighi di aggregazione
La disciplina delle forme di partecipazione plurisoggettiva (RTI, consorzi, ecc.)
Le cause di esclusione automatica e non automatic
Il soccorso istruttorio.
L’avvalimento.
La nuova disciplina del subappalto.
Tariffa: € 360
Durata: 6 ore
Orari: 9,30-13,30 e 14,30-16,30
DOCENTE: avv. LUCA SANTONI, Dirigente U.O.S. Appalti e Contratti, Patrimonio e Contabile di ARPA Marche; già Responsabile della Centrale di Committenza Enti Locali; Esperto in materia di Appalti e Contratti; Formatore PA360, Corsi online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it)
Calendario prossime date Webinar:
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)
TARIFFE E ABBONAMENTI
Quota individuale
3 ore: € 180 | 4 ore: € 240 | 6 ore: € 360 |
Quote Multiple
2° e 3° partecipante: Sconto -10%
4° e 5° partecipante: Sconto -15%
6° e 7° partecipante: Sconto -20%
Oltre il 7° partecipante: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PA360 srl
Viale della Libertà, 197/A - 73100 Lecce
C.F. e P.I.: 05034240753
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Certificazione dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 (Settore EA 37, 35) rilasciato da Kiwa Cermet Italia
SEGRETERIA: tel. 0832 409463
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASSISTENZA TECNICA:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30
MAPPA SITO PA-360.IT:
> Home Page
> Profilo
> FAD
> Accreditamenti
> Contatti
> Privacy e Note Legali
> Cookie
> WEBINAR P.A.
Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
> PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY E TRASPARENZA
> CONTABILITÀ, TRIBUTI
> APPALTI, CONTRATTI E AMBIENTE
> COMPETENZE DIGITALI
> Calendario Webinar
> ISCRIZIONE WEBINAR
> RICHIESTA PREVENTIVO CORSI RESIDENZIALI
> E-LEARNING PA
Video Corsi di Formazione online asincroni per i dipendenti P.A.
> ETICA PUBBLICA, PNA, CODICI DI COMPORTAMENTO
> ANTICORRUZIONE, PRIVACY, ACCESSO, TRASPARENZA
> PERSONALE
> CCNL SANITÀ 02/11/2022
> CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022
> CONTABILITÀ, BILANCIO E TRIBUTI
> BENESSERE LAVORATIVO ED ORGANIZZATIVO
> PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
> COMPETENZE DIGITALI
> LAVORO A DISTANZA E DIGITAL SKILLS
© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende