PA360 webinar
- Appalti, Contratti, Ambiente

 

Webinar Personale e Organizzazione

Anticorruzione, Privacy e Trasparenza

Contabilità, Tributi

Appalti, Contratti e Ambiente

Competenze Digitali

Il Responsabile Unico di Progetto
nel Codice Appalti (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36):
analogie e differenze con il Responsabile Unico del Procedimento

Obiettivi: Il corso si propone di fornire un completo ed esaustivo inquadramento della figura e mira ad affrontare i numerosi cambiamenti introdotti dal nuovo dei contratti pubblici.
Il principale obiettivo è quello di illustrare approfonditamente le norme che disciplinano tale figura, senza dare nulla per scontato, oltre a fornire un quadro completo su specifici aspetti in ordine a decisioni e relative responsabilità.
Un focus particolare sarà dedicato alle recenti novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici e alla figura del Responsabile di progetto, con un’approfondita analisi dei nuovi principi che regolano il suo operato e le responsabilità di siffatto ruolo.
Il corso si propone di offrire alle stazioni appaltanti, ed in particolare ai RUP, i principali strumenti nella gestione delle procedure di gara, offrendo, una panoramica completa onde ottemperare al meglio ai compiti previsti.

Programma:
Nuovo Codice Appalti 2023: dal Responsabile Unico del Procedimento al Responsabile Unico di Progetto e i Responsabili di Fase
Compiti e funzioni del nuovo Responsabile Unico di Progetto
Analogie e differenza della nuova figura del Responsabile Unico di Progetto, rispetto al RUP del vecchio codice
Principi del nuovo codice appalti che il Responsabile Unico di Progetto è tenuto a rispettare
L’allegato I.2 e le norme di dettaglio del nuovo Codice Appalti (D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36)
Nomina del RUP e del supporto
Requisiti di professionalità del RUP per appalti, concessioni di lavori e per servizi
Requisiti di professionalità del RUP e criteri indicati nelle linee guida ANAC
Compiti del RUP comuni a tutti i contratti e le fasi
Compiti specifici del RUP per la fase dell’affidamento
Compiti specifici del RUP per la fase dell’esecuzione
Il RUP e il Seggio di Gara
La possibilità per il RUP di essere nominato membro/presidente della commissione giudicatrice


Webinar per la P.A.
Calendario Webinar in programma:


Corsi online base ed avanzati, obbligatori e specialistici per i dipendenti della Pubblica Amministrazione 
(Funzioni Centrali, Sanità, Funzioni Locali, Scuole, Università, Afam, Enti di Ricerca)

TARIFFE E ABBONAMENTI

Quota individuale

3 ore: € 180 4 ore: € 240  6 ore: € 360

Quote Multiple

2° e 3° partecipante: Sconto -10%
4° e 5° partecipante: Sconto -15%
6° e 7° partecipante: Sconto -20%

Oltre il 7° partecipante: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


7 Giu
16 Giu
Le strade: quadro storico, definizioni e classificazione
16.06.2023 9:00 am - 17.06.2023 1:00 am
22 Giu
La gestione dei rifiuti agricoli e zootecnici
22.06.2023 9:30 am - 16:30 pm

ASSISTENZA TECNICA: 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIORNI ED ORARI: Lun. - Ven.
8:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30


© Tutti i diritti riservati 2023 pa-360.it - Formazione online e Soluzioni digitali per P.A. e Aziende