Modulo 1
La figura del RUP nella progettazione nei lavori
La progettazione nel settore dei lavori pubblici.
I livelli di progettazione del d.lgs. 36/2023.
Gli atti necessari per la programmazione nel settore dei lavori pubblici.
La gestione della gara per la progettazione.
I criteri per la selezione delle offerte.
Il subappalto delle prestazioni.
La scelta del direttore dei lavori.
La figura del RUP nella fase di progettazione
Quadro esigenziale.
Livelli di progettazione.
Documento di indirizzo alla progettazione.
Progetto di fattibilità tecnico economica.
Progettazione esecutiva.
Modulo 2
Il RUP nel codice dei contratti
L’art. 15 (definizione)
Attività di supporto al RUP
Compiti e responsabilità nelle diverse fasi
Compiti e responsabilità nella fase di affidamento
Compiti e responsabilità nella fase di esecuzione
Compiti e responsabilità nelle centrali di committenza
La figura del RUP nella fase di verifica e validazione dei progetti
L’attività di verifica dei progetti: tempi, modi e soggetti incaricati.
L’oggetto della verifica ed i relativi principi.
La scelta del soggetto incaricato della verifica: verifica interna ed esterna.
La verifica esterna: la gara per l’affidamento.
La verifica interna: presupposti, certificazioni ed importi.
La responsabilità del soggetto incaricato della verifica/rapporti con il progettista ed il responsabile del procedimento.
La validazione e le responsabilità del RUP.
Modulo 3
Il RUP nelle procedure di gara
Procedure ordinarie e negoziate senza bando (riepilogo).
Affidamenti diretti e Procedure negoziate
Confronto tra preventivi
Tempi e modi di pubblicazione dei bandi di gara (riepilogo).
L’appalto integrato.
Esemplificazioni pratiche e modulistica
La figura del RUP nella verifica dei requisiti dei soggetti partecipanti alle procedure
I requisiti generali
I reequisiti speciali
Le categorie SOA
La figura del RUP nell’appalto Integrato
Tipologie
Requisiti operatori economici
Documentazione di gara
Modulo 4
I compiti del RUP nella gestione della fase esecutiva
Uffici di DEC e direzione lavori
La gestione delle controversie
Regime delle rispettive responsabilità.
Gli atti amministrativi e contabili per la gestione del contratto.
Le riserve e l’accordo bonario.
La sospensione, le forme di risarcimento del danno per illegittima protrazione della sospensione.
Le proroghe dei termini per l’esecuzione.
Il regime delle penali.
I compiti del RUP nel subappalto nel settore dei lavori pubblici
Le peculiarità del subappalto nel settore dei lavori pubblici.
L’autorizzazione al subappalto.
La gestione dei pagamenti ai subappaltatori.
La contabilità delle prestazioni in subappalto.
Il pagamento dei subappaltatori.
Esemplificazioni pratiche e modulistica
Modulo 5
I compiti del RUP nelle modifiche e le varianti ai contratti nel settore dei lavori pubblici
Le modifiche in fase di esecuzione.
Le varianti.
Gli errori progettuali e relativa gestione.
La responsabilità del RUP.
Gli atti da adottare per la gestione delle varianti.
I compiti del RUP nella fase di collaudo dell’opera pubblica
Collaudo e certificato di regolare esecuzione.
Tempi e procedimento.
Effetti del decorso dei tempi di collaudo, accettazione dell’opera e decadenze.
La gestione in fase di collaudo dell’opera difforme.
L’albo dei collaudatori e la scelta del collaudatore nel regime transitorio.
Il contenzioso e l’accordo bonario
Esemplificazioni pratiche e modulistica