Dal 1° gennaio 2024 ha acquistato piena efficacia la disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, D.Lgs. 36/2023, ed in particolare la digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici.Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore i...
Scopo del corso è fornire una panoramica completa delle principali novità introdotte dal Decreto Correttivo (D.Lgs. n. 209 del 31/12/2024), analizzare l'impatto delle nuove disposizioni sulle procedure di gara e sull'esecuzione dei contratti ed inolt...
Il corso si prefigge di fornire l’inquadramento generale, l’esame teorico e pratico per la redazione e la sottoscrizione – anche a distanza - dei contratti degli Enti pubblici, con l’illustrazione delle principali disposizioni normative in materia e ...
L’applicazione del principio di rotazione è da sempre molto discussa nell’ambito degli appalti pubblici. Si tratta di un principio ispirato al rispetto della concorrenza e del favor partecipationis tra piccole e medie imprese, che attiene alle proced...
Il seminario si propone di approfondire gli adempimenti sulla tracciabilità dei rifiuti per le aziende e per gli enti (pubblici e privati), alla luce degli ultimi interventi di riforma del Testo Unico Ambientale.
L’obiettivo del corso è formare agenti con una elevata competenza, sia giuridica che tecnico-operativa, che possano contribuire ad una puntuale attuazione dei sistemi di raccolta differenziata, nonché a mantenere la città più pulita.
Il corso si prefigge di illustrare le principali novità introdotte dalla specifica sezione (Parte II del Libro I) che il D.Lgs. 36/2023 dedica alla “digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti”.
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) prevede importanti novità in materia di digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti e trasparenza.
Il corso è rivolto a soggetti che operano nell’ambito degli Uffici Acquisti negli enti sanitari, nonché ai farmacisti coinvolti a vario titolo nelle procedure di acquisto.
Il corso si prefigge di analizzare le novità normative fornendo ai partecipanti istruzioni operative sulle principali attività da espletare per la corretta gestione degli appalti.
Il corso si propone di analizzare le norme e le modalità di gestione delle procedure per l’acquisizione di beni e servizi sotto la soglia di rilievo comunitario evidenziando le principali novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D.L...