PA360 Training on skills - Formazione online per la Pubblica Amministrazione

RUP: project management per la gestione di opere pubbliche

Corso specialistico (art. 4, comma 4, Allegato I.2 D.Lgs. 36/2023 e smi)

Corso in diretta

domande ai docenti in tempo reale

Materiale Didattico

Attestato di partecipazione

Destinatari:

Responsabili degli appalti pubblici, Tecnici della contrattualistica, Giuristi specializzati nel settore pubblico, Imprenditori e operatori economici che partecipano a gare d'appalto

Obiettivi:

La partecipazione al corso rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 4, comma 4, dell’allegato I.2 del D.Lgs. 36/2023 e smi, poiché espone le tecniche di base del “Project Management per la gestione delle opere pubbliche”, rientranti nelle procedure di affidamento di lavori particolarmente complessi.
Le attività previste rispondono alla norma UNI ISO 21550 per “Processi di pianificazione”.

Premessa:

L'art. 4 dell’allegato I.2 del D.Lgs. 36/2023 e smi stabilisce i requisiti di professionalità del RUP per appalti, concessioni di lavori e per servizi attinenti all'ingegneria e all'architettura.
In particolare, l’art. 4, comma 4, prevede che “nelle procedure di affidamento di lavori particolarmente complessi, il RUP possiede, oltre a un'esperienza professionale di almeno cinque anni nell'ambito delle attività di programmazione, progettazione, affidamento o esecuzione di appalti e concessioni di lavori, una laurea magistrale o specialistica nelle materie oggetto dell'intervento da affidare nonché adeguata competenza quale Project Manager, acquisita anche mediante la frequenza, con profitto, di corsi di formazione in materia di Project Management.”

Certificato digitale di profitto:

Previo superamento di specifica prova di verifica finale delle competenze maturate nel corso di formazione in materia di Project Management, PA360 Training on skills rilascerà apposito certificate digitale di partecipazione e di profitto, attestato con tecnologia blockchain, ai sensi dell’art. 4, comma 4, dell’allegato I.2 del D.Lgs. 36/2023 e smi.

Programma:

GESTIONE DEI PROGETTI
Definire l’ambito del progetto
Creare la Work Breakdown Structure (WBS)
Definire le attività
Definire l’organizzazione di progetto
Stimare la durata delle attività
Schedulare le attività̀
Sviluppare il cronoprogramma
Stimare le risorse
Stimare i costi
Sviluppare il budget
Identificare i rischi
Valutare i rischi
Pianificare la qualità̀
Pianificare risorse o materiali in tempo reale

corso di formazione online

Richiesta Preventivo

Per info e abbonamenti dedicati alla tua Amministrazione:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0832 409463

durata:

20 ore (16 ore di lezioni interattive + 4 ore di esercitazioni pratiche)