PA360 Training on skills - Formazione online per la Pubblica Amministrazione

Catalogo E-Learning online per le P.A.

tutte le novità ccnl 2024

ccnl istruzione e ricerca 18/01/2024

Sezione Scuola

Sezione AFAM

Sezione Università

Sezione Ricerca

ccnl sanità 23/01/2024

Dirigenti Medici, Sanitari, Veterinari e delle Professioni sanitarie

Video Corsi di Formazione online asincroni (registrati) per i dipendenti della Pubblica Amministrazione

La rilevazione delle presenze dei dipendenti pubblici

La rilevazione delle presenze dei dipendenti pubblici

Corso di formazione obbligatorio sulla rilevazione delle presenze dei dipendenti pubblici: tutto quello che devi sapere per adempiere ai tuoi obblighi e prevenire errori e illeciti.
Durata:
1h 30m
Docente:
dott. Michele Petrone
Corso e-learning Obbligatorio
L’imposta di bollo nelle pubbliche amministrazioni

L’imposta di bollo nelle pubbliche amministrazioni

il corso offre una panoramica completa delle problematiche teoriche ed applicative sulle modalità di applicazione dell’imposta di bollo nell’attività degli Enti Pubblici in una prospettiva sistematica ed integrata.
Durata:
3h
Docente:
Rolando Vivaldi
Orario di lavoro, relazioni sindacali, rilevazione presenze, ritardi, flessibilità, pause, buoni pasto, pronta disponibilità, riposi giornalieri e settimanali, turni, festivi, notturno, straordinario, recuperi, ferie, servizio fuori sede, trasferte

Orario di lavoro, relazioni sindacali, rilevazione presenze, ritardi, flessibilità, pause, buoni pasto, pronta disponibilità, riposi giornalieri e settimanali, turni, festivi, notturno, straordinario, recuperi, ferie, servizio fuori sede, trasferte

il corso offre, con specifico taglio operativo, utili indicazioni per la corretta gestione dell’orario di lavoro dopo le novità introdotte dal CCNL Sanità 02/11/2022.
Durata:
2h 5m
Docente:
dott. Michele Petrone
CCNL Sanità 02/11/2022
Come proteggere i dati personali, della P.A. e degli utenti nel lavoro agile

Come proteggere i dati personali, della P.A. e degli utenti nel lavoro agile

Durata:
2h 24m
Docente:
ing. Antonio Capodieci
Le società in house

Le società in house

Il decreto legislativo n.175/2016 riordina una materia molto delicata, rispetto alla quale era elevata la necessità di giungere alla creazione di un corpus normativo unitario e non più frammentato.
Durata:
3h
Docente:
dott. Ulderico Izzo
Digitalizzazione dei processi e documento informatico nella P.A.

Digitalizzazione dei processi e documento informatico nella P.A.

Creare il know how necessario ad un approccio per processi allo svolgimento delle funzioni di una PA a tutti i livelli da quello strategico e gestionale a quello operativo.
Durata:
2h
Docente:
dott. Alfonso Pisani
Obblighi dei lavoratori, codici di comportamento e piano nazionale anticorruzione 2019-2021

Obblighi dei lavoratori, codici di comportamento e piano nazionale anticorruzione 2019-2021

Corso di formazione obbligatorio per dipendenti pubblici su obblighi, codici di comportamento e PNA: tutto quello che devi sapere per adempiere ai tuoi obblighi.
Durata:
3h
Docente:
dott. Franco Nicastro
Corso e-learning Obbligatorio
Il lavoro a distanza (agile e da remoto) dopo il CCNL Sanità 02/11/2022

Il lavoro a distanza (agile e da remoto) dopo il CCNL Sanità 02/11/2022

Il corso intende analizzare, nel dettaglio e con specifico taglio operativo, l’intera regolamentazione in tema di lavoro a distanza introdotta dal CCNL Sanità 02/11/2022
Durata:
1h 45m
Docente:
dott. Michele Petrone
CCNL Sanità 02/11/2022
Il lavoro autonomo nella P.A.: aspetti previdenziali e fiscali

Il lavoro autonomo nella P.A.: aspetti previdenziali e fiscali

L'e-learning offre una panoramica completa della materia degli incarichi di lavoro autonomo conferiti dalle amministrazioni pubbliche a soggetti esterni, con particolare attenzione agli aspetti fiscali e previdenziali.
Durata:
3h
Docente:
Rolando Vivaldi
Il lavoro autonomo nella P.A.: aspetti giuridici ed amministrativi

Il lavoro autonomo nella P.A.: aspetti giuridici ed amministrativi

Il corso elearning offre una panoramica completa della materia degli incarichi di lavoro autonomo conferiti dalle amministrazioni pubbliche a soggetti esterni
Durata:
3h
Docente:
dott. Luca Busico
Il lavoro a distanza (agile e da remoto) nel comparto Funzioni Locali dopo il CCNL 16/11/2022

Il lavoro a distanza (agile e da remoto) nel comparto Funzioni Locali dopo il CCNL 16/11/2022

Il corso intende analizzare, nel dettaglio e con specifico taglio operativo, l’intera regolamentazione in tema di lavoro a distanza (lavoro agile e lavoro da remoto) introdotta dal CCNL Funzioni Locali 16/11/2022
Durata:
1h 50m
Docente:
dott. Michele Petrone
CCNL Funzioni Locali 16/11/2022
Digital First: introduzione al lavoro agile ed organizzazione per processi

Digital First: introduzione al lavoro agile ed organizzazione per processi

Introdurre il quadro normativo ed i concetti del lavoro agile allo scopo di inquadrare gli stessi in un’ottica di reingegnerizzazione dei processi e di approccio basato sul risultato totalmente differente rispetto al modello “in presenza”
Durata:
2h 42m
Docente:
ing. Antonio Capodieci
GDPR: autorità di controllo indipendenti e comitato europeo per la protezione dei dati

GDPR: autorità di controllo indipendenti e comitato europeo per la protezione dei dati

Il corso intende fornire ai partecipanti, in generale, la conoscenza in merito alla istituzione delle autorità di vigilanza indipendenti introdotte dal regolamento (UE) n. 679/2016 e del Comitato europeo per la protezione dei dati.
Durata:
2h 15m
Docente:
dott. Anna Barbato
CAD, piano triennale per l’informatica nella P.A. e responsabile per la transizione digitale

CAD, piano triennale per l’informatica nella P.A. e responsabile per la transizione digitale

Dopo la riforma attuata con D.Lgs. 217/2017, il Codice dell'amministrazione digitale impone a tutte le Pubbliche Amministrazioni di nominare un dirigente responsabile per la transizione digitale.
Durata:
3h
Docente:
ing. Antonio Capodieci
Compilazione delle fatture elettroniche: conservazione, SDI, PCC, DURC, EQUITALIA e imposta di bollo

Compilazione delle fatture elettroniche: conservazione, SDI, PCC, DURC, EQUITALIA e imposta di bollo

Il percorso formativo si propone, con taglio prevalentemente pratico-operativo, di analizzare in dettaglio i presupposti normativi che prevedono i nuovi adempimenti a carico degli Enti Pubblici.
Durata:
3h
Docente:
Corrado Coppolechia
Obblighi dei dipendenti e responsabili e nuovo codice disciplinare dopo il CCNL Sanità 02/11/2022

Obblighi dei dipendenti e responsabili e nuovo codice disciplinare dopo il CCNL Sanità 02/11/2022

il corso offre, con specifico taglio operativo, utili indicazioni in tema di obblighi dei dipendenti, dei dirigenti e dei responsabili di struttura, nonché di nuovo Codice disciplinare del comparto Sanità dopo le novità introdotte dal CCNL 02/11/2022.
Durata:
1h 30m
Docente:
dott. Michele Petrone
CCNL Sanità 02/11/2022
Gli incarichi di lavoro autonomo a personale esterno della P.A.

Gli incarichi di lavoro autonomo a personale esterno della P.A.

L'e-learning offre una panoramica completa della disciplina degli incarichi di lavoro autonomo conferiti dalle amministrazioni pubbliche a soggetti esterni, con particolare attenzione agli aspetti giuridici, amministrativi, fiscali e previdenziali.
Durata:
3h
Docente:
Corrado Coppolecchia
Obblighi dei dipendenti e responsabili e nuovo codice disciplinare dopo il CCNL Funzioni Locali 16/11/2022

Obblighi dei dipendenti e responsabili e nuovo codice disciplinare dopo il CCNL Funzioni Locali 16/11/2022

il corso offre, con specifico taglio operativo, utili indicazioni in tema di obblighi dei dipendenti, dei dirigenti e dei responsabili di struttura, nonché di nuovo Codice disciplinare del comparto Funzioni Locali dopo le novità introdotte dal CCNL 16/11/2022.
Durata:
1h 50m
Docente:
dott. Michele Petrone
CCNL Funzioni Locali 16/11/2022
Competenze digitali dei lavoratori agili e salute digitale della PA smart: requisiti tecnologici ed indicatori

Competenze digitali dei lavoratori agili e salute digitale della PA smart: requisiti tecnologici ed indicatori

Comprendere i concetti di salute digitale di una PA Incrementare le competenze digitali dei dirigenti e di tutto il personale Individuare gli indicatori appropriati in ambito digitale per l’impatto del lavoro agile.
Durata:
2h 30m
Docente:
dott. Alfonso Pisani
Messi notificatori

Messi notificatori

la legge finanziaria per il 2007 ha introdotto la possibilità, a favore degli enti locali, di nominare messi notificatori quei dipendenti che hanno svolto attività notificatorie previo il superamento di un corso di formazione organizzato dallo stesso ente locale.
Durata:
3h
Docente:
dott. Ulderico Izzo