La trasformazione digitale, non può realizzarsi unicamente attraverso l’utilizzo delle tecnologie e la digitalizzazione di procedure e servizi. L’introduzione di strumenti informatici “calati dall’alto”, spesso, non produce miglioramenti nelle attività lavorative ma un carico di lavoro aggiuntivo.
L'e-learning offre una panoramica completa della disciplina degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) e dei nuclei di valutazione nella Pubblica Amministrazione, con particolare attenzione agli aspetti normativi, organizzativi e procedurali.
Il corso, con taglio prevalentemente pratico-operativo, si propone di passare in rassegna ed analizzare in dettaglio le disposizioni che definiscono e regolamentano dal punto di vista giuridico
Fornire competenze per conoscere le logiche e le dinamiche del design dei servizi digitali nella PA, sviluppare la capacità e le competenze in ambito di digital design della PA
La fattura è un documento europeo, recepito dall’ordinamento italiano. Tutte le transazioni che abbiano un operatore economico come protagonista devono essere documentate tramite una fattura, salvo espressa deroga di legge
Negli ultimi anni il legislatore, nel duplice intento di contenere la spesa pubblica e di arginare il fenomeno del precariato, è più volte intervenuto nella materia delle forme di lavoro flessibile nel pubblico impiego.